1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 5 luglio 2025, 11:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 3 nuovi rifrattori takahashi
MessaggioInviato: venerdì 20 dicembre 2024, 13:59 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5331
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco, infatti aveva a che fare proprio col protocollo di Kyoto, e credevo che non si potevan più produrre lenti alla Fluorite, ho visto ad esempio il mio FSQ alla Fluorite, trasformato in ED ..così (credo anche altri modelli) ma poi vedevo che comunque qualche modello usciva ancora con lenti alla fluorite, e mi era rimasto il dubbio.

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 3 nuovi rifrattori takahashi
MessaggioInviato: sabato 21 dicembre 2024, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
Angelo Cutolo ha scritto:
Un po piccolini di diametro.
Uno degli sfizi "giovanili" che vorrei togliermi in "vecchiaia" è procurarmi un FS128. :mrgreen:


Fallo e non te ne pentirai …
il 102 troppo piccino, il 152 troppo ingombrante …
Il 128 lo maneggi senza problemi, lo bilanci anche su una vixen GpDx e curiosarci dentro è davvero appagante …


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 3 nuovi rifrattori takahashi
MessaggioInviato: martedì 14 gennaio 2025, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 agosto 2020, 10:26
Messaggi: 143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mah... sono rimasto deluso da questa lista. avrei preferito una nuova serie di astrografi a specchi di apertura generosa adatto ai moderni sensori CMOS

_________________
https://telescopius.com/profile/vland

Rifrattore Apq 150/1200
Rifrattore Tak TOA-150/1100
Rifrattore Tak FSQ85/450
Dall-Kirkham Tak Mewlon 180c


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010