Adesso è tutto (quasi) chiaro.
Il "meccanismo" si compone di 2 pezzi: un cavo_1 che va dalla presa USB al jack maschio e un cavo_2 che va dal jack femmina alla batteria fittizia.
Quando non sono più riuscito ad usare la Canon ho messo via tutto ed ordinato una nuova batteria fittizia.
Nel tirare fuori i cavi (ne ho una quantità eccessiva!) ne ho preso uno quasi identico a quello "giusto" ma non quello "giusto", cosa di cui mi sono accorto solo adesso.
In pratica il cavo "giusto" che parte dalla presa USB ha una spina più grande del normale perché contiene all'interno l'elettronica che innalza la tensione da 5V a 8V, cosa che io ignoravo, pensando che fosse tutto all'interno della batteria fittizia. Questo spiega il mistero del fatto che la tensione fosse identica in ingresso ed in uscita, dentro la scatoletta ci sarà solo dell'elettronica di controllo (non lo voglio neppure sapere!).
Mi aveva depistato il fatto che nella descrizione dell'articolo fosse specificato: "rialzo di tensione incorporato", cosa che io davo per scontata.
La buona notizia è che ho trovato il bandolo, la cattiva è che si è guastato proprio il cavo_1 (che non ho doppio).
Grazie a tutti!
Donato.
P.S.: per la cronaca, l'articolo è
QUESTO