Zacpi ha scritto:
@davidem27:ho visto il tuo report sulle ' botte' prese dal Vmc200 da un 102ED, e devo dire che con questa sono davvero tante le recensioni negative che sta collezionando questo strumento
Ma le mie due righe non hanno assolutamente la pretesa di essere definite "recensione".
Specie perché in una mezz'ora di cattivo seeing è difficile, se non impossibile, determinare la bontà di uno strumento.
Il mio era uno confronto
veloce tete-a-tete tra due strumenti e volevo elogiare la versatilità del rifrattore quando il seeing non ti consente di far funzionare lo strumento dal diametro maggiore dotato di ostruzione.
I Vixen VMC a me piacciono moltissimo. Sono un felice possessore del 260 e ora ho in prova il 200 per capire se siano animali simili.
Purtroppo tra nuvole, vento e seeing non ho ancora potuto divertirmi in tal senso.
Ma la qualità costruttiva di entrambi la puoi palpare da quando li tiri fuori dalla scatola a quando li smonti pezzo pezzo (cosa che ho fatto col 260) e, per questo modello, ti garantisco che ho potuto constatare sulla mia pelle che, dopo averlo smontato e rimontato appunto,
ho ritrovato la stella collimata a 600x. Una roba impensabile.
Lo star test dimostra che le ottiche sono lavorate molto bene e che la rugosità non è di casa Vixen.
Con il 260 ho potuto osservare una delle più belle Velo della mia vita e una Fetus planetary nebula da sogno.
Considera che sono abituato a osservare il profondo cielo con diametri ben più grandi...