1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 5 luglio 2025, 13:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio per filtro solare
MessaggioInviato: martedì 10 dicembre 2024, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2437
Località: Provincia di Sondrio
Se acquistata con il marchio skywatcher era compresa una staffa ad L apposta per la fotocamera.
Non so se la versione Konus abbia in effetti un firmware diverso, ma la AllView aveva una modalità "panorama", che permetteva di effettuare anche Gigapan fino ad un massimo si 128 scatti per linea orizzontale ed un massimo di 99999 scatti totali, ed una modalità "timelapse". In entrambe le modalità la montatura poteva pilotare lo scatto con un cavetto di "shutter release".

Ti allego quanto scrissi, circa 12 anni fa, ad un mio amico negoziante riguardo la modalità panorama:
Cita:
bisogna stare attenti a non superare circa i 3,6° per scatto sull'orizzontale, il che sta a dire:

Tipo macchina | Macchina in verticale | Macchina in orizzontale

APS-C | 220/225mm | 335/340mm
APS-H | 210/215mm | 335/340mm
FullFrame | 335/340mm | 515/520mm

Se si superano questi valori supera i 128 scatti per giro e si impalla.
Sembrerebbe quindi che non serva aggiornare il firmware in quanto seguente alla patck rilasciata da celestron che portava appunto a 128 scatti orizzontali per 9999 totali
Bisogna provare a fare lo stack delle immagini per essere sicuri che faccia il giro corretto, ora ho testato a 4,1° di FOV ed a 3,6° ed è ok, a 3,5° sballa.

Resta da capire perchè errora la lettura della tensione segnandola superiore ai 20V, quando ne apri una prova a vedere se lo fa anche a te,
il menù è in uso astronomico Utility Func.>Show information>Power Voltage.

So che lui girò le informazioni anche ad auriga.

Per collegare la macchina ti serve un L Bracket tipo il seguente
https://www.teleskop-express.it/accesso ... tcher.html
Questo tipo di L Bracket ti dovrebbe permettere di mettere il sensore della fotocamera esattamente nel centro di rotazione sia orizzontale che verticale per un corretto uso della modalità panorama.
In realtà manca un terzo asse di movimento, se guardi sul manuale della AllView vedrai che il bracket per la fotocamera, fornito assieme alla montatura, permetteva movimenti su 3 assi proprio per il corretto centraggio della camera.

La modalità della montatura (astronomica, panorama o timelapse) si dovrebbe scegliere all'accensione.
Ti allego un link al manuale dove puoi vedere il bracket originale e le modalità di funziomanento della montatura

https://www.manualslib.com/manual/10127 ... lview.html

Ogni tanto ci penso... mi piacerebbe ricomprare la allview per usarla con la fotocamera. Alla fine è lo strumento che mi pento di più di aver ceduto, propio per la modalità fotografica.

Non è possibile montare la Allview in modalità equatoriale, il software non lo permette, quindi non è adatta alla fotografia astronomica.
Se ti interessa l'inseguimento per fotografare il cielo ti consiglio di pensare ad un astro inseguitore.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010