flz47655 ha scritto:
Riassumo il ragionamento:
1) Costruire sistemi ottici e' difficile in parte perche' si ha uno spettro di frequenze ampio da correggere (es. visibile 400-700nm) quindi una banda di 300nm
2) Riducendo la banda da correggere il sistema ottico dovrebbe semplificarsi e costare meno. Una monofrequenza e' il caso migliore, ma poi i filtri costano tantissimo.
3) Risparmiando sui filtri e tollerando una banda piu' larga, per esempio di 60nm, il costo dei filtri cala, ma si ha comunque un sistema ottico piu' semplice
4) Se volessi comprare un telescopio ottimizzato per una banda ad esempio del solo rosso o infrarosso, dovrei trovarlo a prezzi piu' convenienti
5) Alcune parti del cielo possono essere "viste bene" in una sola frequenza
Nota 1: Acromatici correggono due frequenze (rosso e blu), gli apocromatici tre frequenze (rosso, blu e verde). A noi basterebbe una frequenza sola (in realta' una sola banda che puo' essere ad esempio 60nm)
Nota 2: Non ho inventato nulla, e' quello che succedeva normalmente con i primi obiettivi per la tv in bianco e nero, riproposto qui per l'astronomia
Da quello che scrivi si capisce che non hai la minima idea di come funzioni quello di cui parli, di come funzioni la luce, e come funzioni un telescopio, e cosa si intenda per filtro, e come si può applicare un filtro interferenziale, unico in grado di ridurre la banda luminosa passante, e a che cosa servano i filtri colorati o meno, nei telescopi o nelle telecamere (usati per rendere meglio distinti i grigi della antica tv monocromatica).
Questo non è un disonore.
Lo sarebbe il rimanere in questo stato, perchè ti porta a pensare che sia economico e possibile ridurre la banda passante, come se fosse cosa semplice e utile. Il che è in realtà esattamente il contrario, e una riduzione della banda passante è tutt'al più applicabile a telescopi grandi come il WEB attualmente entrato in servizio. Perchè togliere banda passante vuol dir togliere quantità di luce, e quel buio renderebbe necessario aumentare il diametro del telescopio per poter vedere qualcosa
Un esperimento che puoi fare è ridurre la banda passante con un filtro interferenziale, per guardare nel telescopio e vedere il buio di quante stelle ti ha cancellato.
_________________
WWW.GRATTAVETRO.IT, blog del fai da te astronomico