Ho provato lo starbook dello skypod,che e' si diverso e piu' scarsotto di quello della sphinx (per dimensioni del display,per il fatto che e' monocromatico e immagino anche per funzioni) ma immagino condivida lo stesso tipo di accessibilità alle funzioni e ai vari oggetti.
Ebbene... non ho mai provato un sistema goto cosi' poco pratico.
Motivo? non ci sono i tasti numerici... e sinceramente per puntare NGC6688 non esiste che devo fare UP/DOWN per ogni singola cifra!!
(sui messier invece c'e' l'elenco di quelli visibili e si deve scorrere l'elenco)
Certo, se si fotografa non e' un problema... se si usa in visuale lo trovo ben piu' scomodo degli altri goto.
Ad ogni modo, gli aggiornamenti sono lenti e da quanto ho sentito alcuni a pagamento! Ma stiamo scherzando?
Fosse almeno economica!!
Sullo skypod poi e' uno scandalo.In Italia era commercializzata una versione non funzionante!! (solo con l'update ha iniziato ad andare bene)
La sphinx mi ha sempre incuriosito... ma l'idea di avere un gameboy... tra l'altro scomodo.. mi ha sempre frenato!
Sulla precisione meccanica non posso dire nulla.... immagino sia l'ottimo standard Vixen.Tra l'altro sembra che la portata sia stata ampiamente sottostimata...
A mio avviso la Vixen aveva il miglior computer (SS2K) e ha fatto un passo indietro con lo starbook.
Fra poco ci vedremo il gameboy (quello dello skypod) pure sulle GPD2
Ultima cosa...mi pare che di sphinx ultimamente ne circolino troppe su astrosell (confrontate al numero di unità vendute)
Io riprenderei a occhi chiusi la Atlas!
Nata economica,senza pretese... ma ha dei motori ottimi, punta bene , insegue in modo onesto (anche se va a fortuna..:S) e autoguida senza il minimo problema!
( mi pare invece di aver letto spesso di problemini in tal senso sulla sphinx.Ovviamente pero' un conto e' provare, un conto e' sentirlo da altri.)