1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 6:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Differenze mak 180 ?
MessaggioInviato: sabato 20 maggio 2023, 9:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 gennaio 2022, 8:55
Messaggi: 71
Tipo di Astrofilo: Visualista
@ Vincenzo Della Vecchia, volevo chiederti se anche in visuale si vedono i crateri interni di Plato, io col mio RC 8" finora ne ho visti solo due e non proprio nelle migliori condizioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenze mak 180 ?
MessaggioInviato: sabato 20 maggio 2023, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
.... se questo forum è praticamente morto un motivo ci sarà....
Comunque non ho mai scritto che il mak normale è migliore degli altri, e non sono io che ho scritto che "è in grado di performare come qualunque Maksutov pari diametro" - che quindi dalle risposte successive rientra nella serie delle "boiate"

Vabbè.. non ho i soldi per cambiare il mio, quindi me lo dovrò tenere.

Allegato:
platoon.jpg
platoon.jpg [ 42.23 KiB | Osservato 982 volte ]

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenze mak 180 ?
MessaggioInviato: sabato 20 maggio 2023, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 8:56
Messaggi: 480
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Zacpi ha scritto:
@ Vincenzo Della Vecchia, volevo chiederti se anche in visuale si vedono i crateri interni di Plato, io col mio RC 8" finora ne ho visti solo due e non proprio nelle migliori condizioni


Se il seeing è buono riuscirai probabilmente a vederne i 4 principali al centro (larghi sui 2 km), più forse altri uno o due più piccoli nei pressi delle pareti del cratere. Serate primaverili per il primo quarto, mattine autunnali per l'ultimo.

Scusatemi per gli OT (in particolare Bardix), ma mi sembrava doveroso intervenire in questa discussione.

_________________
http://www.vincenzodellavecchia.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenze mak 180 ?
MessaggioInviato: sabato 20 maggio 2023, 10:44 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Huniseth ha scritto:
.... se questo forum è praticamente morto un motivo ci sarà....

Di sicuro non è col tuo piglio polemico e sarcastico che puoi ravvivare un animale, secondo il tuo punto di vista, in fin di vita.
Ti chiedo di partecipare usando toni più rispettosi.

Per qualsiasi chiarimento, scrivetemi in privato e non inquinando il topic, per favore.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenze mak 180 ?
MessaggioInviato: sabato 20 maggio 2023, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai ragione, ma se segui la discussione il tono diventa sarcastico e polemico man mano che lasci che gli altri siano liberi di passare all'offesa e all'insulto personale, prova a rileggere dall'inizio.

- E' del tutto inutile che fai il sarcastico - il soggetto non merita nemmeno risposte - leggere le sue boiate -

L''eleganza espressiva di questi signori "io so io e voi nun siete niente" - tollerati per un qualche motivo di sudditanza psicologica dei moderatori - rivitalizza il forum quanto un colpo di grazia al moribondo.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenze mak 180 ?
MessaggioInviato: sabato 20 maggio 2023, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' questo il bello analizzi gli altri, ma quello che scrivi tu è perfettamente normale, educato e a modo, giusto?
Se tanta tanta gente con te perde la pazienza perdendo la lroro flemma, fai come Marzullo, fatti una domanda e datti una risposta... :roll:
...ma sono sicuro che la risposta che ti darai, sara quella sbagliata (parafrasando Corrado Guzzanti). :think:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenze mak 180 ?
MessaggioInviato: sabato 20 maggio 2023, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 8:56
Messaggi: 480
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Peraltro l immagine di Plato che ha postato non è quella a cui faccio riferimento io (presa dal suo topic e in condizioni non diversissime di illuminazione rispetto alla mia, realizzata quasi al plenilunio) ma un'altra con il Sole più basso, e dunque con contrasti maggiori.

_________________
http://www.vincenzodellavecchia.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenze mak 180 ?
MessaggioInviato: sabato 20 maggio 2023, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
Angelo Cutolo ha scritto:
E' questo il bello analizzi gli altri, ma quello che scrivi tu è perfettamente normale, educato e a modo, giusto?
Se tanta tanta gente con te perde la pazienza perdendo la lroro flemma, fai come Marzullo, fatti una domanda e datti una risposta... :roll:
...ma sono sicuro che la risposta che ti darai, sara quella sbagliata (parafrasando Corrado Guzzanti). :think:


più che Marzullo, io richiamerei la risposta del Pozzetto al medesimo ... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenze mak 180 ?
MessaggioInviato: sabato 20 maggio 2023, 16:26 
... accipicchia, e pensare che avevo chiesto soltanto chi conoscesse alcuni dati ... :angel:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenze mak 180 ?
MessaggioInviato: sabato 20 maggio 2023, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma come .. i "so tutto" non ti hanno risposto?
Non è mica una gara... tu hai messo la foto tua e io ho messo la foto mia - magari ne metto una più brutta così sono simili...

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010