Ciao, grazie a tutti per gli interventi
Costantino VII ha scritto:
@Straiker. Strumento fantastico, che te lo possa godere per molti anni e con salute!!!
Costantino VII ti devo chiedere scusa per il mio “infelice” intervento nel tuo thread tempo fa.
E’ vero, meno male che il mercato offre una grande varietà di strumenti e soluzioni,in modo che ciascuno possa scegliere quello che più gli aggrada;non siamo tutti uguali…. ognuno ha i suoi gusti le sue preferenze e le sue esigenze. E’ giusto che sia così ,guai se fosse il contrario……..
Il mio intervento -ripeto – “fuori luogo” era nato del fatto che ,dopo anni di ricerca e dopo soldi spesi, mi sono preso una bella sola perché mi sono buttato sullo strumento UNANIMEMENTE ritenuto “IL MIGLIOR SCHIMDT-CASSEGRAIN MAI COSTRUITO.
Ora ,senz’altro le ottiche erano lavorate bene,ma in uno strumento anche l’assemblaggio e tutto quello che c’è di contorno hanno importanza!!!!
Alcune righe sopra ho scritto che sono un’amante del Vintage……ma non è corretto!
Direi ,più esattamente, che sono un’ammiratore delle cose che ha saputo costruire l’uomo nel passato.Principalmente gli oggetti tecnologici,sia di ottica che di meccanica che elettronici.
Oggigiorno,qualsiasi oggetto prodotto dall’uomo deve durare esattamente il tempo richiesto per essere venduto, dopo è molto meglio che si guasti subito così possono venderne un altro.
Questo per spiegarti del perché ho preso un Celestron (pagato veramente poco !!) anche se un mese fa sparavo a zero sui Celestron.
D'altronde l’ho appena preso e devo ancora testarlo e spremerlo per bene, ma per adesso mi appaga già il suo aspetto vissuto, la patina del tempo che si è accumulata sopra e pensare a tutti gli occhi che si sono meravigliati guardandoci dentro.
Auguro anche a te un sacco di notti serene e proficue con il tuo Nextar 8 SE.

Straiker