1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 18:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 25 luglio 2020, 16:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2018, 19:29
Messaggi: 106
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stefano,
sei un grande ci sono riuscito. Anche su stellarium è uno spettacolo.

_________________
diego
---------------
" seminare capere est "
---------------
La mia dotazione:
Skywatcher Telescopio Maksutov MC 127/1500 SkyMax BD AZ-S GoTo, RED DOT punto rosso, finder scope 6x30, PLOSS da 36 mm, 25 wide angle long eye relief, super 10long eye relief, Fujiyama 7mm, 2x barlows lens 1.25", filtro lunare, filtro solare.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 luglio 2020, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1986
Tipo di Astrofilo: Visualista
Immeritato, Diego, lo trovai da qualche parte ... :angel:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 luglio 2020, 17:14 
Angelo G. Marsili ha scritto:
... Explore Scientific (esclusa la serie 70º) ...

Perdona, Angelo, non ho assolutamente esperienza per quanto riguarda questa serie: per quale motivo la escludi ?


Top
     
 
MessaggioInviato: sabato 25 luglio 2020, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 luglio 2020, 11:16
Messaggi: 535
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non è che la escludo io, in giro se ne dice proprio maluccio.
Posso immaginare che non sia qualitativamente all'altezza delle altre serie.

Explore Scientific non le azzecca tutte! Vedi la prima serie dei Dobson truss, pieni di magagne successivamente corrette nella seconda serie.

_________________
Newton: 150 f8, 300 f5, 150/1400 (Gollum)
Acro: 50 f12, 70 f5, ETX70 AT, 70 f10, 77 f12,8 e 90 f 5,5
Mak: Skywatcher 127, Vixen 110
Camere: Canon EOS 1000D e 1100D, QHY5L II, ZWO ASI120 MC-S
Montature: iOptron Cube Pro, Skywatcher AZ-GTi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 luglio 2020, 18:06 
Grazie, non ne ero al corrente ...


Top
     
 
MessaggioInviato: sabato 25 luglio 2020, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2018, 19:29
Messaggi: 106
Tipo di Astrofilo: Visualista
Deciderò di prendere un oculare che mi faccia vedere meglio i pianeti, scegliendo un 6,5mm o un 6 mm. Spingermi di più temo che la nitidezza dell'immagine ci vada a perdere. Per il cielo profondo, credo che, più prima che poi, prenderò un Newuton; e lì avro bisogno ancora del vostro aiuto.

_________________
diego
---------------
" seminare capere est "
---------------
La mia dotazione:
Skywatcher Telescopio Maksutov MC 127/1500 SkyMax BD AZ-S GoTo, RED DOT punto rosso, finder scope 6x30, PLOSS da 36 mm, 25 wide angle long eye relief, super 10long eye relief, Fujiyama 7mm, 2x barlows lens 1.25", filtro lunare, filtro solare.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 luglio 2020, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1986
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mhhh... forse con 6.5 sei già al limite, le occasioni per utilizzarlo con profitto potrebbero ridursi parecchio. Ho un 5 X-cel Celestron ed anche dai cieli Appenninici non lo uso quasi mai, Giove impastato dai contorni poco nitidi.
Paradossalmente ( che non è un paradosso ma è normale ) lo uso di più sul LidlScopio 70/700...

Non mi abbasserei sotto gli 8, poi vediamo altri consigli..

Adesso vado qua vicino che fanno vedere le stelle col laser, così mia moglie è contenta e dirà WOooWW come quando butta l'occhio nell'oculare del C8, mentre io cercherò la cometina con il binocolino cinese.
Il CPC si sta accllimatando, chissà cosa si vedrà questa sera. :obs:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 luglio 2020, 21:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2018, 19:29
Messaggi: 106
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stefano, speriamo che tu stia vedendo un bel cielo. Qui ha piovuto, la temperatura è calata e le nuvole fanno da padrona. Ma va bene così. Domani sceglierò un 8mm non so ancora se ploss o altro. Leggerò e poi decido.

_________________
diego
---------------
" seminare capere est "
---------------
La mia dotazione:
Skywatcher Telescopio Maksutov MC 127/1500 SkyMax BD AZ-S GoTo, RED DOT punto rosso, finder scope 6x30, PLOSS da 36 mm, 25 wide angle long eye relief, super 10long eye relief, Fujiyama 7mm, 2x barlows lens 1.25", filtro lunare, filtro solare.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 luglio 2020, 21:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2018, 19:29
Messaggi: 106
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mia moglie non mi segue. Mia figlia è rimasta affascinata quando ha visto Giove e Saturno, ma per ora lavoro e famiglia non so cosa le possano consentire.

_________________
diego
---------------
" seminare capere est "
---------------
La mia dotazione:
Skywatcher Telescopio Maksutov MC 127/1500 SkyMax BD AZ-S GoTo, RED DOT punto rosso, finder scope 6x30, PLOSS da 36 mm, 25 wide angle long eye relief, super 10long eye relief, Fujiyama 7mm, 2x barlows lens 1.25", filtro lunare, filtro solare.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 luglio 2020, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 luglio 2020, 11:16
Messaggi: 535
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pianeti? 100 Euro per un buonissimo Ortoscopico di Abbe Fujiyama, 150 Euro per un eccellente Takahashi.
Oppure un decoroso Plössl da 50€, che ovviamente non ci sarà nella focale di 8mm, ma solo di 9 o 7,5...
Ma anche la via di mezzo: Tecnosky Planetary ED 8mm.

_________________
Newton: 150 f8, 300 f5, 150/1400 (Gollum)
Acro: 50 f12, 70 f5, ETX70 AT, 70 f10, 77 f12,8 e 90 f 5,5
Mak: Skywatcher 127, Vixen 110
Camere: Canon EOS 1000D e 1100D, QHY5L II, ZWO ASI120 MC-S
Montature: iOptron Cube Pro, Skywatcher AZ-GTi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010