mario de caro ha scritto:
Ad esempio : una foto bruttissima ( esteticamente) che immortala un asteroide sconosciuto piuttosto che una cometa: ebbene questa foto vale più o meno di una bellissima foto di M42 fatta da manuale?
Si sa che le foto, utilizzate dagli astronomi per fare ricerca, la maggior parte delle volte non sono il massimo dell'estetica, ma l'importante è portare a casa i dati che si stanno cercando.
Ancora meglio se per nulla elaborati, o elaborati per il tipo di ricerca seguita.
Anche per gli astrofili che fanno ricerca vale lo stesso principio, foto grezze da cui trarre le misure richieste dagli astronomi professionisti.
Ma quello degli astronomi è un lavoro, e così è quasi quello degli astrofili ricercatori, e a loro poco importa della bellezza.
Per noi è un hobby, e di solito negli hobby conta molto il lato estetico delle cose.
Altrimenti non si spiegherebbero tutti i concorsi o mostre di qualunque genere, finalizzati a mostrare le proprie opere/proprietà.
Dai tatuaggi ai camion meglio areografati, tanto per fare due esempi.
Comunque per me, tornando in topic, il gioco non vale la candela.
Io non farei uso di doping sia se corro la corsa campestre del quartiere, sia se dovessi partecipare alle olimpiadi.
Ma, mi ripeto, è una questione personale.
C'è chi non si fa problemi e si sente la coscienza a posto, io non mi sentirei tale.
Lorenzo