1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: APM 152 o SW 150 ED ?
MessaggioInviato: martedì 8 ottobre 2019, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Condoglianze Moebius, ti sono vicino avendo perso mia Mamma solo tre settimane fa capisco la situazione.
Intanto continua l'indecisione... SW o APM :think: :think: :think:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: APM 152 o SW 150 ED ?
MessaggioInviato: martedì 8 ottobre 2019, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Grazie per le condoglianze e altrettanto a te. Tornando All'APM, per ovviare all'impossibilità di bloccare il focheggiatore nella posizione voluta, ho fissato la flangia che lo unisce al tubo del tele, (non dico come), e quando mi serve una posizione di lato dell'oculare, ruoto la sola diagonale con l'oculare, bloccandola, se necessario con la sua vite apposita.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: APM 152 o SW 150 ED ?
MessaggioInviato: martedì 8 ottobre 2019, 13:09 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Condoglianze ad entrambi.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: APM 152 o SW 150 ED ?
MessaggioInviato: venerdì 11 ottobre 2019, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a tutti.

Torniamo a noi: a quanto pare o per un verso o per l'altro entrambi hanno il punto debole nel fuocheggiatore :think: ma come prestazioni?
A quanto sembra si direbbe che si equivalgano.... :yawn:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: APM 152 o SW 150 ED ?
MessaggioInviato: venerdì 11 ottobre 2019, 13:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Ciao Vicchio,
io parlo per il mio APM. Le prestazioni di questo strumento, come ho detto, sono più che soddisfacenti. Usando oculari di ottima qualità, i pianeti e le doppie ci guadagnano molto.
Per di più, puoi fare anche del deep, che non sarà come in un riflettore da 250 mm, ma gli oggetti appariranno con una buona definizione (galassie, nebulose).
Io lo monto sulla mia neq6 pro, e lo uso senza cercatore, ottenendo così il migliore bilanciamento possibile.
Spero di esserti stato utile.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010