Per prima cosa io sono un utente del forum e i miei interventi sono quasi sempre come utente.
Sono anche un moderatore (quello più anziano, fra l'altro) ma difficilmente devo alzare la voce in questa veste.
Quando cerco di illustrare le motivazioni di una scleta piuttosto che un'altra, o la mia opinione, o miei commenti cerco sempre di esprimermi in tono pacato perché, prima di tutto, cerco di portare rispetto nei confronti dell'interlocutore o degli interlocutori, nella speranza che tale rispetto (l'unica cosa che bisogna dare prima per riceverla indietro successivamente) sia adeguatamente corrisposto.
Ciò non toglie che sia anche capace di alzare i toni se è necessario. Chi mi conosce sa che è bene starmi lontano quando mi girano di brutto!
Ma sto esulando dal discorso.
Questo forum, e invito tutti a leggere le prime due righe della pagina, è un forum di
astronomia amatoriale. Per questo motivo si può parlare di tutto ciò che, in questo ambito, una persona voglia approfondire.
Sia la classica domanda "ma per osservare devo togliere il tappo al tubo e mettere quel cilindro con le lenti da qualche parte?" come la volontà di capire, quanto meno a grandi linee l'evoluzione di una stella binaria sbilanciata posta nelle vicinanze di una stella a neutroni, tanto per intenderci.
Ci sono 1250 iscritti. Di questi almeno 900 hanno scritto almeno una volta. Sono 900 teste, sensibilità, gusti, preparazione diversi.
Se si facesse un sondaggio chiedendo a ognuno di loro come vorrebbero il forum avremmo 900 richieste diverse di forum, come è normale che sia.
Poco più di un anno fa furono presentate alcune ipotesi di forum "nuovo" che sfociarono in una scelta maggioritaria verso una struttura che, fra l'altro, era molto più semplice di questa. Questo forum si è trasformato nel corso di questo anno cercando di venire incontro, nei limiti del possibile, alle esigenze. Ma è impossibile fare contenti tutti.
Ricordate che ogni nuova sezione è frutto di attente e lunghe valutazioni da parte degli amministratori e moderatori, nelle quali vengono discussi i pro e i contro, la possibile evoluzione, le modalità di moderazione (eh sì, perché se viene aperta una nuova sezione questa sarà moderata e la persona o le persone che la modereranno in prima persona dovranno essere scelte in funzione degli utenti potenziali) e così via.
Ogni tanto qualcuno sbaglia a postare nella sezione? Cosa volete che sia. Se la cosa è evidente spostiamo il topic senza tanti problemi altrimenti lasciamo le cose come stanno.
C'è qualche duplicazione? Idem come sopra.
Qualcuno legge i post vecchi prima di scrivere, qualcun altro no.
Qualcuno è arrogante e qualcun altro no. Ma nella vita di tutti i giorni non è così?
Evitiamo perciò di alzare inutilmente i toni soprattutto per una quisquiglia come questa.
Astronomi professionisti non ci sono (a parte Gianluca Masi che, comunque, è anche astrofilo, non dimentichiamolo)? E' normale. Qui si parla di astronomia amatoriale.
Manca la ricerca? Dispiace ma, normalmente gli astrofili che fanno ricerca hanno le proprie ML dedicate. E allora questo diventa un punto di ritrovo soprattutto per la parte ludica dell'astrofilia, che è quella che praticamente tutti noi, preferiamo.
P.S. E' l'utente che ha parlato, non il moderatore, se non per le parti che possono essere a conoscenza solo dello staff.
