1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bell'articolo Stevedet, molto interessante, soprattutto per il discorso del limitare le aberrazioni ottiche a "bordo pupilla" del nostro occhio.

Sicuramente, come dicevo, ho una perdita di luminosità complessiva osservando con una pupilla d'uscita di oltre 7mm.
Però alla fine tutta questa teoria non conta più di tanto se provi a mettere l'occhio all'oculare e l'immagine che vedi ti piace.
E ti assicuro che spazzolare il dob da 12" nel mezzo della via lattea con quel Vixen LVW 42mm che ho provato più volte è una vera goduria!!
Ad un certo punto bisogna fare delle scelte: vuoi vedere tutta la nebulosa rosetta inquadrata nel campo? Devi usare un oculare a focale lunga, oppure metti mano al portafoglio e cerchi un oculare con focale inferiore e campo maggiore.

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
maidiremirko ha scritto:
Faccio una domanda da niubbio esagerato: non avendo mai avuto/visto/osservato un dobson, sono muniti o no di motorizzazione?
In teoria no, ma alcuni modelli Orion non importati in Italia hanno il puntamento automatico.
Cosa mi perdo? :roll:


i modelli orion hanno il puntamento assistito, nel senso che tu lo muovi a mano e lui dice "vai, vai, piano, piano, ca**o fermati!!!!", tipo quando c'è il tipo fuori dalla macchina che ti fa la manovra... :lol:

sinceramente un pensierino ce lo sto facendo anch'io.....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 17:51
Messaggi: 74
Località: Seveso (MI)
no no... niente puntamento automatico!
io sono per il puntamento manuale!! :D

oggi ho mandato una mail a Miotti dicendo che sono intenzionato ad acquistare il LB 12" e se e' possibile passare a vederlo prima (piu che altro per vedere le dimensioni e i movimenti... e la precisione del focheggiatore)

poi... quando decidero' di prenderlo secondo voi e' il caso di dargli un occhio prima?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cass76 ha scritto:
no no... niente puntamento automatico!
io sono per il puntamento manuale!! :D

oggi ho mandato una mail a Miotti dicendo che sono intenzionato ad acquistare il LB 12" e se e' possibile passare a vederlo prima (piu che altro per vedere le dimensioni e i movimenti... e la precisione del focheggiatore)

poi... quando decidero' di prenderlo secondo voi e' il caso di dargli un occhio prima?

Ovvio che se ti è possibile è sempre meglio vedere prima di portare a casa.
Ti faccio il mio esempio. Quando ho acquistato il mio lightbridge sono andato direttamente in negozio.
Questo modello era appena arrivato e ne avevano due esemplari di cui uno in esposizione e l'altro inscatolato. Ovviamente mi hanno portato quello inscatolato ma prima di portarmelo via lo abbiamo controllato: era tutto a posto TRANNE lo specchio primario che aveva il bordo tutto rovinato.
Quindi mi sono portato a casa il primario dell'esemplare che avevano in esposizione.

Chissà, se me lo fossi fatto spedire probabilmente mi sarei beccato quello con il primario rovinato....

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 17:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 17:51
Messaggi: 74
Località: Seveso (MI)
ok!
grazie mille!!

ma l'hai preso da Miotti?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cass76 ha scritto:
ok!
grazie mille!!

ma l'hai preso da Miotti?

Staroptics

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sbab, perchè non ti prendi un bel 30mm 2" con 80° AFOV a 75€ come questo qua?

Immagine

http://www.surplusshed.com/pages/item/w1001l.html

io da loro ci ho comprato diverse volte e non paghi nè dazio nè iva , passa come materiale surplus, e la spedizione costa meno di 10€.... :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cass76 ha scritto:
invece il GSO mi sembra che si trovi solo in germania (o sbaglio?) e richiede la spedizione con tutti i rischi che comporta...


forse tra un pò si potrà comprare anche in Italia:
http://www.tecnosky.it/Guan_Sheng_Optical.html

tra l'altro ho letto che le ottiche dei Meade LB sono fatte dalla GSO e anche il fuocheggiatore sembra lo stesso, il traliccio è leggero ma scomodo (và montato e smontato) e poi devo comunque dotarti di un telo per coprire i tubi, e deve essere appositamente realizzato perchè sennò da fastidio, insomma io sul GSO ci ho fatto già un pensierino.... :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
Assomiglia tanto a quello che ho preso da taiwan.. bel bestione. Però sul LB 12" non rende tantissimo.. va bene al centro, ma già a partire dal 50% del campo comincia a formare tante belle comete. Simpatica cmq la visione d'assieme che restituisce.
Devo ancora provarlo sul C6 dove dovrebbe comportarsi egregiamente.

Ciao

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non credo sia fatto a Taiwan... però può essere, la Wllwnsak era una compagnia USA:
http://www.wollensakoptical.com/index.html


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010