1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 17 luglio 2025, 13:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Zacpi e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Una notte di riprese al Ghezz
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2018, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carlo.Martinelli ha scritto:
ci vorrebbero degli a capo

Non aprirlo con notepad. Prova Wordpad, per esempio.

Ivaldo, il risultato che avete ottenuto nel crearvi il vostro osservatorio e' semplicemente incredibile. Un lavoro accurato e certosino sotto tutti i punti di vista. Impressionante nel complesso ma soprattutto per lo straordinario livello di automazione raggiunto! E con questo non riesco comunque a rendere l'idea di quanto sia impressionato. Mi chiedo se ci sia qualcosa di analogo nel mondo a livello amatoriale.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una notte di riprese al Ghezz
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2018, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5187
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Però a pensarci bene qualcosa manca: ogni tanto che i due telescopi si girano verso la webcam, fanno un sorriso con strizzata d’occhio e poi via a riprendere il lavoro! Ci starebbe bene. :mrgreen: :please:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una notte di riprese al Ghezz
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2018, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carlo.Martinelli ha scritto:
ci vorrebbero degli a capo

Ieri sera ho scaricato al volo i due file di log col Mac e poi li ho inviati, non pensando che il carattere di a capo sarebbe stato così modificato. Ti allego la versione scaricata direttamente con Windows.

andreaconsole ha scritto:
Mi chiedo se ci sia qualcosa di analogo nel mondo a livello amatoriale.

Immagino di sì, e magari pure meglio. In fondo non è che l'automazione l'abbiamo inventata noi.


Allegati:
Commento file: Log di Ivaldo
AstroRobot Log 20181214171338 (Ivaldo).txt [231.99 KiB]
Scaricato 61 volte
Commento file: Log di Teo
AstroRobot Log 20181214171341 (Teo).txt [275.29 KiB]
Scaricato 48 volte
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una notte di riprese al Ghezz
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2018, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4322
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Wow! fantastico.

In effetti ora è molto più leggibile. Una manna per gli occhi.

Grazie. Infinite Ivaldo.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una notte di riprese al Ghezz
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2018, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15760
Località: (Bs)
B&W ha scritto:
Però a pensarci bene qualcosa manca: ogni tanto che i due telescopi si girano verso la webcam, fanno un sorriso con strizzata d’occhio e poi via a riprendere il lavoro! Ci starebbe bene. :mrgreen: :please:

:ook: Quoto! :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una notte di riprese al Ghezz
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2018, 4:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fantastico! Che meraviglia i tele che danzano tra le stelle!!

.pardon ma quando vedo dei log mi parte il debug automatico :D : ho notato che si e' chiuso il tetto alle 1:05 pur avendo la notte stellata, e sono andato a vedere nel log:

01:05:40 Autoguida interrotta
01:05:41 Attenzione! Luce diurna
01:05:41 La sessione viene sospesa a causa delle condizioni meteo
01:05:41 Chiusura del tetto dell'osservatorio...
01:05:41 Il tetto dell'osservatorio è stato chiuso

adesso, luce diurna alle 1:05 la vedo un po' difficile !! LA luce per la pipì del vicino vi fa chiudere il tetto ?? :D :D :D

ps: quell'albero davanti ad Orione lo dovete abbattere!!

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una notte di riprese al Ghezz
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2018, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabfar ha scritto:
...ho notato che si e' chiuso il tetto alle 1:05 pur avendo la notte stellata, e sono andato a vedere nel log:

01:05:40 Autoguida interrotta
01:05:41 Attenzione! Luce diurna
01:05:41 La sessione viene sospesa a causa delle condizioni meteo
01:05:41 Chiusura del tetto dell'osservatorio...
01:05:41 Il tetto dell'osservatorio è stato chiuso

adesso, luce diurna alle 1:05 la vedo un po' difficile !! LA luce per la pipì del vicino vi fa chiudere il tetto ?? :D :D :D

Alla base del AAG SkyWatcher (era così anche sul Boltwood) c'è una fotocellula che misura la luminosità al suolo. Si tratta di una misura di sicurezza che chiude il tetto al sopraggiungere del giorno anche se il PC dovesse essere bloccato/guasto/spento. In questo caso per un motivo che non sono in grado di ricostruire l'allarme è scattato in modo errato, ma poco dopo tutto ha ripreso a funzionare, come hai visto. Non ci sto a perdere il sonno.

Ah, grazie ai vostri commenti ci siamo accorti che il telescopio di Teo in effetti rifaceva il fuoco troppo spesso a causa di un errore di configurazione che ora è stato risolto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Zacpi e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010