Da ciò che descrivi la mia diagnosi (da prendere con le opportune molle, ovviamente) è che tutto il sistema di guida va rivisto.
Il Bresser 90/500 di per sé andrebbe anche bene ma sicuramente il focheggiatore è un grosso punto debole. Se poi ci metti anche delle prolunghe lo scostamento differenziale è certo.
Ma anche sostituendo tutto il sistema di focheggiatura penso che anche il sistema di fissaggio debba essere rivisto. La lacerta è una camera abbastanza luminosa per cui non penso che sia necessario prevedere alcun sistema di decentramento.
Io con un 100/500 e una Atik 90C come guida avevo sempre almeno cinque o sei stelle adatte alla guida nel campo (che è molto piccolo, fra l'altro) usando tempi non superiori al secondo di integrazione.
Per cui lascia perdere qualsiasi sistema di decentramento.
Poi fai un bel lavoretto (avendo a disposizione una officina, ovviamente): Allunghi il tubo del bresser in modo che la camera di guida sia a fuoco con il focheggiatore quasi tutto ritratto e senza alcuna prolunga. Per allungare il tubo puoi usare un tubo di alluminio da collegare tramite una flangia al tubo principale oppure pensare anche a rifare un tubo nuovo.
In questo modo il focheggiatore sarà pressoché esente da spostamenti.
Se, come penso, il problema è nello strumento di guida, in questo modo lo risolvi.
Non posso escludere a priori problemi al fuocheggiatore del tele principale ma anche se ci sono sicuramente sono di entità inferiore a quelli che già hai. E comunque lo puoi testare con CCD inspector faceondo due scatti uno a est lungo l'equatore e l'altro a ovest. Poi analizzi il campo e vedi se il campo presenta disassamenti. Se non ci sono il focheggiatore è OK. Se ci sono e sono dalla stessa parte il problema è nel fissaggio della camera. Se ci sono e sono in posizioni opposte allora .... fatti benedire.
P.S. Ti mando il celluare via MP così se vuoi ci sentiamo.