Cita:
Sommare 4 pixel che si trovano in 4 diverse immagini o sommare 4 pixel adiacenti, ma sempre diversi, nella stessa immagine (il binning digitale) porta ad un vantaggio analogo per quanto riguarda il rapporto s/r.
ulvio, provo a spiegarmi senza fare uso di formule. Come sai, prendendo una serie di immagini in sequenza ci sono vantaggi nel sommarle. E' la tecnica usata da tutti gli astrofotografi. Diciamo che si guadagna SNR per questioni statistiche.
Ma certo, qui sono d'accordo, l'ho detto proprio nel mio post precedente, che lo stacking di diverse immagini fa aumentare il rapporto S/R, ma questo non solo coi CMOS, ma anche coi CCD.
Comunque tale caratteristica non ha nulla a che vedere col binning funzionale dei CCD , nel quale i pixel adiacenti sono raggruppati tra loro e fanno aumentare il rapporto S/R
in un'unica immagine.
Cita:
Il resize di MaximDL al 50% produce un file molto simile al digital binning di AstroArt, ossia con SNR raddoppiato, anche se vi sono alcune ottimizzazioni prodotte dall'algoritmo di scaling di Maxim. Un bin hardware invece darebbe maggior SNR rispetto al semplice resize.
D'accordo, Mauro, ma il resize, essendo un artifizio software, si applica sia alle immagini CMOS che a quelle CCD, quindi stiamo al punto di partenza.