Ulteriori sviluppi nell'uso della camerina - curiosamente, finora, utilizzata per tutto TRANNE ciò per cui l'ho acquistata, vale a dire la ripresa planetaria...

... ma è davvero talmente versatile che, se non si hanno molte pretese, ci si può divertire in parecchi modi!
Ieri mi sono arrivati due minuscoli obiettivi CCTV: un 8mm F:1 (circa 36° di campo reale) e un grandangolare 2,5mm F: 1,2 (circa 120°) da usare con la camerina, non solo a scopo astronomico.
L'idea è quella di avere un piccolo "cercatore elettronico" che mi aiuti nel puntamento, con i mie piccoli telescopi (entrambi dotati del classico cercatore 5x24...), di oggetti stellari e non solo che sono in genere del tutto invisibili dal cielo milanese.
L'8mm è davvero luminosissimo e sorprendentemente ben corretto: la sera di ieri, incredibilmente (

... non mi capacito, dopo i miei ultimi acquisti!) serena e limpida, mi ha permesso qualche veloce esperimento inquadrando il ritaglio di cielo fuori dalla finestra della mia camera, con le ultime propaggini del Grande Carro e i Cani da Caccia.
Non ho fatto i conti sulla magnitudine limite raggiunta nella foto (esposizione di 3 secondi), ma ad occhio nudo si arrivava tutt'al più a scorgere Cor Caroli e aguzzando la vista Alcor.
Allegato:
02_03_2018_8mmF1.jpg [ 799.71 KiB | Osservato 3028 volte ]
Tutto sommato credo che mi sarà parecchio utile, anche solo per la ripresa di campi stellari senza pretese (penso al cielo della montagna...)!
I due obiettivi sono forse più piccoli dei due Huygens del mio sessantino e accoppiati alla QHY costituiscono un setup microscopico, leggerissimo ed incredibilmente performante che starà benissimo in groppa al 114 (ma anche al 60mm) e mi darà una grossa mano nel puntamento "assistito" di parecchi soggetti.
Terminati gli esperimenti con i nuovi arrivati ho rispolverato l'obiettivo autocostruito da 18mm - una precisa misura della focale ha dato il risultato definitivo di 67,5 mm. L'aggeggio è stato in grado di cogliere M3, che va ad aggiungersi alla collezione...

Allegato:
M3_02_03_2018.jpg [ 448.94 KiB | Osservato 3028 volte ]
P.S. sorry, mi accorgo adesso che il nome del file è errato: naturalmente la data è 13 marzo...