1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
skymap ha scritto:
Questi sono i nuovi vixen lantanio che sostituiranno la serie attuale


http://img99.imageshack.us/img99/6782/vxlrg7.jpg


Ribasso listino per rinnovo scorte ?


Si però da quel che vedo ha 15° (50° invece 65°) di CA in meno :shock: !

PS: qualcuno sa dirmi perchè l'LVW da 8mm costa meno degli altri?

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 23:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
LucaPelizzari ha scritto:
skymap ha scritto:
Questi sono i nuovi vixen lantanio che sostituiranno la serie attuale


http://img99.imageshack.us/img99/6782/vxlrg7.jpg


Ribasso listino per rinnovo scorte ?


Si però da quel che vedo ha 15° (50° invece 65°) di CA in meno :shock: !

PS: qualcuno sa dirmi perchè l'LVW da 8mm costa meno degli altri?


Questa è la serie N(ew)LV che affianca o sostituisce la vecchia serie LV normale uscita negli anni 90, non ho notizie di aggiornamenti alla serie LVW grandangolare.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 23:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giuliano ha scritto:
No, con meno di 1000e prendi la Heq5
La EQ6 costa sui 1330

Era implicito che mi riferivo alla Syn, se no cosa ho fondato il club "nemici del GOTO" a fare? :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2007, 0:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Giuliano ha scritto:
Forse lo hanno fatto apposta
Col prezzo di prima si poteva prendere una Syntrek, si comprava la pulsantiera e si aveva una EQ6 Skyscan a prezzo ridotto (per quello hanno praticamente tolto dal mercato le syntrk)
Ora se prendi la Syntrek e la pulsantiera con il prezzo nuovo ( 370e) non conviene piu'


Si però se la pulsantiera prendi la Orion risparmi un pò.
Siucuramente aumenteranno subito anche quella.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010