1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 258 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23 ... 26  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 27 marzo 2013, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, sembra che ce l'abbia fatta a scrivere l'articolo in tempo!

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 1 aprile 2013, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 22:44
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti e, anche se in ritardo, buona Pasqua a tutti.
E' online il numero 5 del Bollettino delle Stelle Doppie, che oggi compie un anno.....

Quasi mille misure, nuove doppie e altro ancora.
https://sites.google.com/site/ilbollettinodellestelledoppie/

:D

Gianluca, ottimo articolo! :wink:


Allegati:
blog.jpg
blog.jpg [ 20.81 KiB | Osservato 2871 volte ]

_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT

Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm

il mio sito: http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppie
il mio blog: http://duplicesistema.blogspot.com/
catalogo GMC: https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 1 aprile 2013, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vado a spolparmi il nuovo numero questa volta senza di me (il tempo è stato contrario).

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 6 aprile 2013, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
voyager75 ha scritto:
Vado a spolparmi il nuovo numero questa volta senza di me (il tempo è stato contrario).

Anche io sono rimasto fuori questa volta, per lo stesso motivo. Ma mi rifarò :D

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 aprile 2013, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 22:44
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ultime notizie...
Il WDS ha iniziato ad aggiornare il catalogo con le misure apparse nel Bollettino numero 5 di Aprile. Presto avremo due altri nuovi acronimi, tra cui quello del nostro Gianluca "inZet" :D
Sono proprio curioso di sapere come sarà.....

_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT

Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm

il mio sito: http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppie
il mio blog: http://duplicesistema.blogspot.com/
catalogo GMC: https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 maggio 2013, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 22:44
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cari amici........... con immensa soddisfazione, il nostro Gianluca Sordiglioni (inZet) ha ricevuto il suo personale acronimo dal WDS, per la sua pubblicazione apparsa sul numero 5 del BolSD di aprile: SDG.
Complimenti Gianluca! :wink:

Inoltre, Brian Mason & Co., hanno inserito le pubblicazioni e, finalmente, finito di aggiornare il databese del WDS, inserendo le oltre 800 misure pubblicate sul bollettino!

Un grazie anche ad Andrea Mantero che oltre ad avere pubblicato le sue misure, è impegnato con il suo osservatorio (C77 Bernezzo Observatory) nella ricerca e osservazione di asteroidi e comete.

Soddisfazione per la nostra Italia astrofila!


Allegati:
sordiglioni.png
sordiglioni.png [ 3.63 KiB | Osservato 2770 volte ]
falcon.jpg
falcon.jpg [ 19.01 KiB | Osservato 2770 volte ]
fay.jpg
fay.jpg [ 9.65 KiB | Osservato 2770 volte ]
mantero.jpg
mantero.jpg [ 48.65 KiB | Osservato 2770 volte ]

_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT

Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm

il mio sito: http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppie
il mio blog: http://duplicesistema.blogspot.com/
catalogo GMC: https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 maggio 2013, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravo Gianluca e agli altri.
Vedo con piacere che il lavoro sta rendendo soddisfazione e buoni frutti.
Appena questo tempo miserabile cambia (perchè dovrà cambiare :evil: ) non vedo l'ora di abbattere qualche doppiaccia.

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 maggio 2013, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti a Gianluca ed a Andrea :D
voyager75 ha scritto:
Appena questo tempo miserabile cambia (perchè dovrà cambiare :evil: )

Cambierà prima o poi.
Circa una settimana fa sono riuscito a rubare qualche misura, tra prove varie.
Ora sono pronto con la colonna nuova, fissa fuori al balcone, camera e software finalmente a punto, ci vuole solo il cielo.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 maggio 2013, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi! Sono determinato a scoprire qualche doppia, nulla mi può fermare! :-)

Da dicembre me ne sono successe di tutti i colori. Figuratevi che ho preso la ASI in quel periodo e non l'ho ancora provata. All'Astron di Novegro ho preso il flip mirror ma l'ho solo montato per testarlo su un lampione lontano se andavo a fuoco. Un disastro. Mai visto un tempo così, alla sera è sempre nuvolo nella migliore delle ipotesi, nella peggiore piove. Solo un paio di serate le ho viste serene, ma con un seeing terribile inutilizzabile anche per le doppie.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 1 luglio 2013, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 22:44
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buongiorno a tutti.
E' online, finalmente, il numero 6 del Bollettino. Vorrei fare più sinceri complimenti sia al nostro Alfonso "Jack Aubrey" per l'ottimo e dettagliato articolo (e per aver misurato anche GMC 2 e GMC 3.... :mrgreen: ) e ad Andrea Mantero per la scoperta di MTR 1, una nuova doppia nell'Orsa Maggiore. Complimenti anche ad Israel e a Marcel per i loro consistenti articoli pieni di misure e scoperte.

Caspita.....siamo già aòl numero 6 e gode di ottima salute..... :)
https://sites.google.com/site/ilbollettinodellestelledoppie/
http://duplicesistema.blogspot.it/

Come sempre, speriamo che tutto sia di vostro gradimento.
Un saluto e cieli sereni, Giuseppe.

_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT

Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm

il mio sito: http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppie
il mio blog: http://duplicesistema.blogspot.com/
catalogo GMC: https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 258 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23 ... 26  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010