1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 20:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 224 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: puntatori laser fuorilegge!!
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2014, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Tutto ciò considerato reputo l'uso astrofilo, cioè quello di indicare la posizione delle stelle di notte, un uso legale proprio perchè svolto in piena sicurezza da un professionista.


Non credo proprio, le norme restrittive sono state introdotte anche perchè alcune teste amene si divertivano (e forse lo fanno ancora) ad illuminare con fasci potenti aerei in transito.
I laser superiori a 5 mv erano e sono illegali, eccetto che per uso di categorie professionali, tra le quali non rientrano ovviamente gli astrofili; che poi ognuno di noi, per fare qualche dimostrazione, stando molto attento alla direzionalità del fascio lo voglia usare, sono fatti suoi, resta comunque il fatto che in caso di incidente (danni alla vista di qualcuno) sono cavoli amari e sanzioni sul piano civile e penale.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: puntatori laser fuorilegge!!
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2014, 19:51 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per quello che serve agli astrofili <5mw bastano e avanzano. ;)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: puntatori laser fuorilegge!!
MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2014, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
a parte il divieto di usarli in giro, ma se ne usi uno anche di 5 mW ti ritroveri la maledizione di quelli che fanno le foto...
oltretutto a quel prezzo sicuramente non è provvisto di fitro IR e oltre al fascio verde collimato ti ritroverai una fascio IR scollimato


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: puntatori laser fuorilegge!!
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2014, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Art. 1.
E' vietata, su tutto il territorio nazionale, la commercializzazione di puntatori laser o di oggetti con
funzione di puntatori laser di classe pari o superiore a 3, secondo la norma CEI EN 60825;
Art. 2.
Gli oggetti di cui all'art. 1 dovranno essere immediatamente ritirati a cura del responsabile della
loro immissione sul mercato;
Art. 3.
Le disposizioni della presente ordinanza non si applicano agli oggetti di cui all'art. 1
commercializzati per usi professionali specifici e le cui modalita' di corretto impiego risultano
chiaramente indicate dal responsabile della loro immissione sul mercato.
Art. 4.
La presente ordinanza entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Leggendo le disposizioni appare chiaro che possono essere vendute solo apparecchiature inferiori a 1mW.
http://it.wikipedia.org/wiki/Laser#Clas ... _dei_laser
http://www.adrianololli.com/articolo.asp?ID=2258
Ora se il carissimo Adriano riesce a venderci la classe 3a vuol dire che lo fa appellandosi all'art. 3 cioè uso professionale (indicare le stelle) e allegando una dispensa in italiano con le istruzioni di un corretto uso (non puntare agli occhi)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: puntatori laser fuorilegge!!
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2014, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
indicare le stelle da parte di astrofili non è in nessun caso configurabile come attività professionale.
i laser sono divertenti (aiutano a far vedere le costellazioni), una volta eoni fa un astrofilo mi ha aiutato a puntare una planetaria con il laser verde, ma non sono in nessun senso nè modo necessari nè tantomeno assimilabili, nell'uso astrofilo, a strumenti "professionali". non essendo l'astrofilia una professione e non essendo utili nè necessari per svolgere una qualsivoglia attività di ricerca alla portata dei nostri strumenti.
per quelle si usa il goto.

del resto mi sembra che non se ne vedano più molti in giro...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: puntatori laser fuorilegge!!
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2014, 18:24 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
...non essendo utili nè necessari per svolgere una qualsivoglia attività di ricerca alla portata dei nostri strumenti...

Io lo uso per "ri-cercare" gli oggetti celesti (la maggior parte dei quali già cercati e trovati in passato).
Non ho il go-to.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: puntatori laser fuorilegge!!
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2014, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Mi piacerebbe capire, da parte di chi li usa, la loro vera utilità; io ne possiedo uno con la sua basetta che si può installare al posto del cercatore.

Prima vi spiego l'antefatto: in parallelo al Meade ho il "guida", il 102/500 non dotato di cercatore e non allineato esattamente al Meade in quanto non uso anelli decentrabili ma preferisco averlo stabilmente montato in parallelo onde evitare flessioni di qualsiasi tipo.

Il Meade ha il suo cercatore 9x50 esattamente collimato sul principale, mentre, come detto sopra il guida punta a circa 20/30' di distanza dall'asse del Meade.

Mi sono detto: anziché acquistare un secondo cercatore da installare sul guida perché non mettere il laser? Risultato (che già presumevo): una "porcheria", nel senso che se hai un oculare con 40/50' di campo ... tutti i santi aiutano, sennò che ca..o (dicesi campo) punti con il laser!!

Molto meglio, ma MOLTO un cercatore con il suo crocicchio e che comunque essendo un piccolo cannocchiale ti fa vedere anche stelle altrimenti non visibili ad occhio nudo. Dalla mia postazione vedo stelle fino a circa +3,5/+3,6 in "medie" condizioni e quindi vi lascio immaginare cosa ci fate con il laser.

Il mio laser è durato 1 notte installato.

Ora è riposto, insieme al suo supporto, nell'armadietto "astronomico" fino a quando non mi deciderò di venderlo (per un bel cercatore OTTICO!!!!).

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: puntatori laser fuorilegge!!
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2014, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marcopie ha scritto:
yourockets ha scritto:
...non essendo utili nè necessari per svolgere una qualsivoglia attività di ricerca alla portata dei nostri strumenti...

Io lo uso per "ri-cercare" gli oggetti celesti (la maggior parte dei quali già cercati e trovati in passato).
Non ho il go-to.


il goto è necessario per fare attività di ricerca, voi dobsonofili dovreste starhoppare :mrgreen:
dai non dirmi che non potresti fare a meno. così come io posso fare a meno del goto.
scusa per ricerca intendevo non ricerca degli oggetti, ma proprio ricerca scientifica in senso stretto, che è l'unica attività astrofila che potrebbe configurarsi come professionale.

poi ognuno è libero di fare quello che vuole, ma ci sono delle normative (che si possono ritenere stupide e/o contestare) e se non le si rispettano si sa che si lavora fuori dalla legge e ce ne si deve assumere la responsabilità.

se il tuo uso del laser rispetta le norme (cosa di cui non dubito) non sarò certo io a dirti di non usarlo, mica faccio foto io :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: puntatori laser fuorilegge!!
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2014, 20:39 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vaelgran, il fatto che non serva a te non significa che non debba servire a nessuno...

Io ho un traveldob da 12" ultraleggero: se ci metto un puntatore ottico il peso me lo sbilancia. Posso scegliere tra un red-dot o un laser, non entrambi.

Il red-dot funziona abbastanza bene, ma soprattutto intorno allo zenit mi obbliga a contorsionismi col collo e alla lunga risulta più stancante (punto alcune decine di oggetti a nottata, non tre o quattro). Se c'è umidità la lentina frontale si appanna. Lo tengo in valigetta solo per usarlo in presenza di fotografi nelle immediate vicinanze.

Il laser è altrettanto preciso ma non mi obbliga a strane contorsioni per puntare. Lo aziono con un pulsante a pressione quindi resta acceso per tempi brevissimi. Se sto cercando un oggetto in una zona di cielo con poche stelle posso aiutarmi con un binocolo (reggo il binocolo con la mano sinistra e muovo il telescopio con la destra). In pratica il laser supplisce egregiamente all'impossibilità di montare un cercatore ottico.

L'oculare a più largo campo che ho è un 32mm SWA68° con 1,45° di campo, ma come "cercatori" uso più spesso un 24mm 82° (1,3°) ed un 18mm 82° (1°). Su oggetti molto evidenti (p.e. i globulari), a volte uso direttamente il 13mm o l'8,8mm (82°), giro un po' a tondo ed in genere l'oggetto salta fuori.

Soddisfatto?

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: puntatori laser fuorilegge!!
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2014, 20:41 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
poi ognuno è libero di fare quello che vuole, ma ci sono delle normative (che si possono ritenere stupide e/o contestare) e se non le si rispettano si sa che si lavora fuori dalla legge e ce ne si deve assumere la responsabilità.

Se pretendessi di rispettare le leggi per filo e per segno ad ogni costo, vivere in questo paese mi sarebbe impossibile. :wink:
Per dire: http://mammiferobipede.wordpress.com/sa ... iapiede-2/

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 224 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010