1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 12:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 203 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 17, 18, 19, 20, 21  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2008, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Mauro, perché non ci fai un report di una tua osservazione? Qui si parla tanto di formule ma, spero che almeno in questo tu sia d'accordo con me, la teoria senza la pratica ha ben poco significato (ne ha invece il contrario, a mio avviso: stavo bene anche quando non sapevo dell'esistenza delle curve MTF :D). Penso sia più eloquente un "onesto" report visuale ( cosa cui sta tentando invano di appellarsi Alex) che non una simulazione al pc che, per quanto interessante, non è altro che un surrogato insipido della realtà... Un po' come dire "il caffé ha questo sapore" facendo assaggiare una tazza d'acqua calda con un po' di orzo bimbo... :P

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2008, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Vicchio ha scritto:
La mia non è nè una "Scuola" nè una "Fede" ...........


we! non ti arrabbiare eh!
io cercavo solo di capire qual era, a questo punto, il "nocciolo della questione"!!!
ho scritto la scuola vicchio semplicemente per tentare di semplificare una linea di pensiero (che tu stai portando avanti con più forza) e, mi pare, che non ho scritto niente di diverso da quanto hai riportato nel tuo ultimo post.
in altri termini, non avendo la forza di leggere 13 pagine di post, cercavo di capire quali erano le due posizioni che si contrappongono, perchè per arrivare a scrivere 13 pagine ci devono essere per forza due posizioni forti in contrapposizione.
se uno avese detto meglio un apo da 66mm diaframmato a 10mm che un dob da 1 metro per il deep non credo ci sarebbe stato troppo da discutere, no? ;D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2008, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 18:14
Messaggi: 161
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
se uno avese detto meglio un apo da 66mm diaframmato a 10mm che un dob da 1 metro per il deep non credo ci sarebbe stato troppo da discutere, no? ;D


Ne sei sicuro ? :lol: :twisted:

_________________
Dobson GSO 16"
EQ5 mount + DK-3 motor drive + Berlebach Report 3072 tripod


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2008, 16:03 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2008, 16:09 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2008, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
mauro_dalio ha scritto:
Nin so se mi prendi in giro....


No, mi chiedo se lo fai tu con me. Cosa ne posso sapere che hai dei blog? :? Manco tu fossi Madonna :lol: ;)

Vabbé, grazie per i link. :roll: Ne riparliamo (però facciamo passare un po' di tempo :D)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2008, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
mauro_dalio ha scritto:
PS la mia impressione è che si parte sempre dicendo che il diametro grande è più sensibile al seeing (implictamente e in maniera non esatta sottointendendo che fornisce immagini inferiori)...
Ecc,ecc.

Mauro per amor di chiarezza (parlo solo per me).
Io quando parlo (scrivo) esplicito tutto, di implicito non lascio intendere nulla, se dalle mie parole, tu dovessi arguire un qualsiasi concetto implicito, cancellalo dalla mente, perché non è così.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2008, 20:42 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2008, 21:20 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 giugno 2008, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mauro, se sei d'accordo avrei aperto un topic apposito, siccome credo tu abbia sollevato una questione molto interessante che merita uno spazio tutto suo, mi sono permesso di aprirlo io riportando lì il tuo intervento, se per te va bene potremmo continuare lì per permettere a tutti una più agevole lettura, ok?
:D

Il topic è qui:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... 911#327911


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 203 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 17, 18, 19, 20, 21  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010