1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 15:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 258 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 ... 26  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2013, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 22:44
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista
Finalmente è online il numero 4 del Bollettino. :D
Molte misure sono presenti in questo numero, con altre nuove doppie dal moto proprio comune presentate da Israel Tejera Falcón.
Inoltre, il nostro Gaetano ha pubblicato un articolo con noi del BolSD e con il JDSO (anche questo appena pubblicato). Grande Gaetano!
Anche il nostro Alfonso (Jack Aubrey) ha presentato un buon articolo.

Sono presenti anche delle mie misurazioni di 61 stelle doppie e multiple (tra cui la seconda misura di GMC 1AE) e il primo articolo di Gianni Galli, che non aveva mai intrapreso questo argomento e che grazie ai nostri tutorial, si sta dedicando alla misura delle stelle doppie.
Presenti anche 2 gradite Breaking News.

Con l'occasione, auguro a tutti un felice 2013!
Giuseppe.

https://sites.google.com/site/ilbollettinodellestelledoppie/

_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT

Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm

il mio sito: http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppie
il mio blog: http://duplicesistema.blogspot.com/
catalogo GMC: https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2013, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Doppi complimenti a Gaetano :D
Auguri di Buon Anno, tante misure e nuove doppie per tutti :D

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2013, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie, vado a scaricarlo.
Auguri a tutti!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2013, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh direi che quest'anno è cominciato bene astronomicamente parlando.
Grazie per i complimenti e speriamo che per tutti sia solo un inizio.
Ora vado a scolarmi il bollettino e il jdso.
:D

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2013, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho dato una prima lettura ed ho anche dato una veloce occhiata al JDSO scaricando ovviamente anche l'articolo di Gaetano.
Al di là dei tanti contenuti interessanti, volevo fare una considerazione.
Su questo numero del Bollettino sono presentate ben 129 misure di stelle doppie (se non ho sbagliato a contarle :D ), oltre alle nuove scoperte.
Comincia ad essere un numero importante, anche paragonato al JDSO, che vanta una consolidata tradizione, dove, all'incirca, ne sono riportate poco più di 300 (tra cui le 10 di Gaetano :wink: ).
Considerando che molti di noi sono appena all'inizio e che altri astrofili si stanno via via unendo al progetto, direi che la progressione è ottima :D

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2013, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 22:44
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fa molto piacere ricevere tanti complimenti per il nostro Bollettino ("nostro" è inteso come "di tutti".... :D ).
Segno che le cose si sono messe per il verso giusto e che sta andando tutto bene. E l'avere invogliato gli astrofili a misurare e a pubblicare articoli che poi verranno presi in considerazione dal WDS (che non è poco.... :) ), è un traguardo enorme per tutta l'astrofilia ed una soddisfazine per l'astrofilo singolo.
Una delle emozioni più grandi, è stata quando il WDS ha assegnato i codici a Gaetano (LTN) e a Franco Demaestri (DEM)...... nonchè quella di vedere stampato il nome del Bollettino sul WDS stesso.

_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT

Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm

il mio sito: http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppie
il mio blog: http://duplicesistema.blogspot.com/
catalogo GMC: https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2013, 23:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 22:44
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giusto per informare gli appassionati doppiofili (o doppiaroli.... :mrgreen: ) e non, e dopo una segnalazione blitz di inZet, proprio in questi giorni, il Centro Astronomico di Strasburgo (http://cdsweb.u-strasbg.fr/), ha aggiornato il suo database con il catalogo del Washington Double Star Catalog e ora, tramite lo strumento VizieR Service (http://vizier.u-strasbg.fr/viz-bin/VizieR), è possibile ricercare tutte le informazioni su qualunque stella doppia del catalogo WDS.
Per esempio mettendo l'acronimo GMC, è possibile visualizzare le 24 doppie individuate fin ora da me
http://2.bp.blogspot.com/-juZj7BwAZ9g/UPmxAkGOmUI/AAAAAAAAAak/jEcuU94Obxk/s1600/GMC_Vizier.jpg
Oppure l'acronimo GAO (Alejandro Garro, che ha pubblicato anche con il nostro Bollettino) o MMA (Massimigliano Martignoni, scopritore di 30 coppie CMP)
http://4.bp.blogspot.com/-eQJEnDNIbpo/UPmzKDoTUuI/AAAAAAAAAa8/j_Irj_lQjwY/s1600/GAO.jpg
http://2.bp.blogspot.com/-eA6SZbvSggU/UPm2XDoE9QI/AAAAAAAAAbc/mNje2qltkaA/s1600/MMA1.jpg

Il Washington Double Star Catalog ha invece aggiornato il database (aspettando l'aggiornamento delle misure dell'OED) con le misurazioni del JDSO, Vol. 9 Num. 1, e del nostro BolSD Num. 4 di Gennaio 2013.
Tra le novità "italiane" vi è laggiunta dell'acronimo GAI, assegnato a Gianni Galli per il suo articolo apparso sul Bollettino delle Stelle Doppie numero 4 di Gennaio. Complimenti Gianni!
Per il nostro Bollettino, è il quarto acronimo (dopo LTN per Gaetano Lauritano, DEM per Franco Demaestri e NOS per Alfonso Noschese) che il WDS aggiunge nel suo database
http://4.bp.blogspot.com/-ToR9wPwg3QY/UPm3Uh_TivI/AAAAAAAAAbo/-FUzlrRDGUs/s1600/GAI.jpg

Alla prossima!

_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT

Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm

il mio sito: http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppie
il mio blog: http://duplicesistema.blogspot.com/
catalogo GMC: https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 19 gennaio 2013, 0:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Chi l'ha dura la vince...
Non so cosa aspettavano ad aggiornare i dati. Erano fermi a sette anni fa.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 21 marzo 2013, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
On line l'anteprima degli articoli del prossimo numero (il numero 5 che sarà pubblicato il 1 aprile):
https://sites.google.com/site/ilbollett ... ---archive

sarà il primo compleanno del nostro giornale, mi raccomando non esagerate con gli auguri e i regali :mrgreen:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 marzo 2013, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 22:44
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti.
Bel numero vero? E soprattutto, come ha detto Antonio, il piccolino compie un anno :mrgreen:
Aggiungo anche che c'è ancora tempo (fino al 27 di questo mese) per presentare gli articoli da pubblicare su questo numero.

_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT

Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm

il mio sito: http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppie
il mio blog: http://duplicesistema.blogspot.com/
catalogo GMC: https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 258 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 ... 26  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010