1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 280 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21 ... 28  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 maggio 2008, 21:11 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Come in tutte le cose, la verità sta sempre nel mezzo.
Una serie di test, eseguiti con competenza e serietà, danno al costruttore la certezza di essere sulla buona strada e al cliente un minimo di parametrazione che giustifichi il prezzo richiesto.
Cio' non toglie che la vera prova si fa osservando il cielo in condizioni diverse, oggetti diversi, oculari diversi. E' qui che - di norma - casca l'asino, fianco a fianco senza tante menate.
Rohr è un buon tester ufficiale, sponsorizzato dai grossi commercianti e piccolo produttori tedeschi.
Chi ha orecchi per intendere intenda.
massimo

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 maggio 2008, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me deve essere successo qualcosa...
Spiego meglio: se Lazz avesse subito ed immediatamente ripreso il tele e risolto quindi il problema, tutto questo casino forse non nasceva nemmeno.
Secondo me è stato un problema di forma, uno sbaglio commerciale di Paolo. Non ho idea di come fosse realmente la qualità dell'ottica del Gladio. Devo però dire che Paolo è piuttosto preciso al riguardo e soprattutto, visto che è sul mercato da pochissimo, non avrebbe sicuramente voluto mangiarsi una fetta europea(germania) di commerciabilità. Sa perfettamente il peso di Rohr e siccome non penso ci siano altri interessi particolari, almeno credo, forse è solo un problema di sbaglio del Lazz, sbaglio commerciale. Comunque staremo a vedere e soprattutto cerchiamo di capire realmente com'è andata.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: gladio
MessaggioInviato: sabato 3 maggio 2008, 11:32 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Raf,
in questa minestra dentro ci sta un po' di tutto.
Rorh è quello che è, e comunque ha un grosso seguito nel nord europa,
cio' è anche dovuto ai suoi sponsor piu' o meno ufficiali. Francamente conoscendo la situazione, la Lazzarotti ha commesso il gravissimo errore di non ritirare subito lo strumento lamentato - evitando cosi' che finisse nella mani di Rohr, e facendo bella figura col cliente - e ancor piu' di mettersi in contradditorio con il tester stesso, il quale adesso - da buon alemanno - non molla la presa e non gli darà respiro.
In primo luogo un grossolano errore commerciale, questo si, in secondo luogo uno strumento non a posto per qualsivoglia motivo, in terzo luogo un severo controllore che - guarda caso - non è cosi' incisivo con i prodotti venduti dai tedeschi eppur qualche volta ci scappano anche recensioni entusiasmanti.......
L'epilogo è che la Lazzarotti ha subito un danno commerciale enorme nel nord europa e non solo........se già pochi erano i pezzi venduti prima, ancor meno lo saranno adesso. Mi auguro di no per l'Ing. Lazzarotti, ma questo potrebbe essere un duro colpo al senso di produrre ancora questi telescopi, se non per qualche amico affezionato.
Concludendo, c'è poco da aspettare esiti. La faccenda si chiuderà quando Lazzarotti Optics smetterà di entrare in contradditorio con Rorh (cosa che mi sembra ancora di capire tra le righe dei post), consegnerà lo strumento efficente al suo cliente con tanto di scuse e non ci saranno dunque piu' motivi per continuare l'argomento.
Questo post mastondotico che si è sviluppato in questi giorni, dimostra quanto sia difficile stare sul mercato. Un piccolo errore in buona fede, e una maldestra operazione commerciale, possono rovinare una promozione durata anni..................
per quanto mi riguarda non ho mai apprezzato il gladio come concezione meccanica e costruzione in se, mentre ho sempre apprezzato i risultati ottenuti dal suo costruttore. Ora - anche col ribasso del prezzo di vendita che sembra dar ragione a chi sosteneva certi costi in questo forum - temo che il successo di questa originale costruzione sia un po' compromesso, mi auguro di no ovviamente.
massimo

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Ultima modifica di Massimo Boetto il sabato 3 maggio 2008, 16:33, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 maggio 2008, 12:32 
Anche Geoptik consegna ogni tanto qualche telescopio sfigato, per questa o quella ragione...
ma Bonafini non si mette a "litigare" con la gente nei forum di astronomia, perchè quella gente è il suo bacino di utenza...
c'è una regola d'oro nel commercio: il cliente HA SEMPRE RAGIONE, anche se è una testa di rapanello.
Chi non la applica, non è un commerciante.
Il resto son "chiacchiere da bar", dalle quali un buon commerciante dovrebbe tenersi lontano anni luce.
Già che nel contraddittorio su un forum pubblico amatoriale lui si firmi come ingegnere da una pessima impressione, poichè accentua la sua volontà di porsi un gradino sopra agli interlocutori già a priori.
Forse un giorno il buon Lazzarotti riuscirà a capire queste cose, o forse no...
e le conseguenze di questa presa di coscenza, o mancata presa di coscenza, sono ben intuibili senza dover essere grandi esperti di marketing... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 maggio 2008, 22:11 
Massimo: qui non è un piccolo o un grande errore di produzione dello strumento che decide la sorte della faccia di un produttore.
Il miglior produttore al mondo può anche realizzare un esemplare scadente ma nel momento in cui il difetto viene reso palese il produttore richiema al volo il prodotto, lo controlla, si accorge della "sola" (che può capitare a chiunque, ci mancherebbe: mia madre dice sempre "chi fa, falla", ovvero "chi fa, sbaglia". Non sbaglia solo chi non fa mai nulla) e rispedisce al cliente un nuovo prodotto "perfetto". TRIPUDIO del mercato, chiunque si metterebbe in lizza per acquistare un ITEM da questo produttore.
Il problema qui non è il telescopio Gladio "uscito male" (ci sta, ripeto), il problema è l'incompetenza commerciale del produttore e la sua arroganza nel porsi. Uno che (come dice giustamente Fede) si firma in un forum con il titolo di studi è uno sciocco presuntuoso.
Detto questo io mi auguro che le sorti del progetto Gladio abbiano futuro migliore del suo passato. Non mi sfiorerebbe nemmeno l'idea di comprarne uno nemmeno se questa polemica non fosse sorta (figuiarsi adesso!), ma auguro comunque fortuna alla cosa.... mah...
A proposito, io sono architetto.

:twisted: :twisted: :twisted:

Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 maggio 2008, 22:13 
Per FEDE:

(preso da "un giorno di ordinaria follia"):

"...Rick, io sono sicuro che lei ha sentito dire che il clienete ha sempre ragione..."
"Sì".
"Bene... eccomi qua.. sono il cliente"
"Non è la nostra politica".

Ah... tanto per chiarisi le idee... il mcDonald di Rick viene devastato, dopo...


Paolo


Ultima modifica di diglit il sabato 3 maggio 2008, 22:24, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio: gladio
MessaggioInviato: sabato 3 maggio 2008, 22:21 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
diglit ha scritto:
Massimo: qui non è un piccolo o un grande errore di produzione dello strumento che decide la sorte della faccia di un produttore.
Il miglior produttore al mondo può anche realizzare un esemplare scadente ma nel momento in cui il difetto viene reso palese il produttore richiema al volo il prodotto, lo controlla, si accorge della "sola" (che può capitare a chiunque, ci mancherebbe: mia madre dice sempre "chi fa, falla", ovvero "chi fa, sbaglia". Non sbaglia solo chi non fa mai nulla) e rispedisce al cliente un nuovo prodotto "perfetto". TRIPUDIO del mercato, chiunque si metterebbe in lizza per acquistare un ITEM da questo produttore.
Il problema qui non è il telescopio Gladio "uscito male" (ci sta, ripeto), il problema è l'incompetenza commerciale del produttore e la sua arroganza nel porsi. Uno che (come dice giustamente Fede) si firma in un forum con il titolo di studi è uno sciocco presuntuoso.
Detto questo io mi auguro che le sorti del progetto Gladio abbiano futuro migliore del suo passato. Non mi sfiorerebbe nemmeno l'idea di comprarne uno nemmeno se questa polemica non fosse sorta (figuiarsi adesso!), ma auguro comunque fortuna alla cosa.... mah...
A proposito, io sono architetto.

:twisted: :twisted: :twisted:

Paolo





Paolo: non volevo solo metterla giu' cosi cruda, apposta ho parlato di errore commerciale (anzi ora preciso: uno dei tanti errori commerciali).
D'accordo al 100%
massimo

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 maggio 2008, 23:40 
tornando a Meade:

guardavo nel sito di Miotti la svendita degli etx (fino ad esaurimento scorte)
Non so cosa possa significare

Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 maggio 2008, 23:44 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
cominceranno a svuotare le stive probabilmente

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 maggio 2008, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Sabato sera verso le 7 si è materializzato, nell'estrema propaggine sud dell'amiato prato, il Lazza di Gladio fornito: più di qualcuno avrebbe voluto aizzargli contro (metaforicamente, si intende) un cerbero con le teste di Diglit, Massimoboe e della Danielina :D

Donato.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 280 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21 ... 28  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010