titanikk ha scritto:
Il documento di Gaspari non può essere attentibile ,infatti lo dice anche lui IN TEORIA non in PRATICA ,
Perche il colore di alcune nebulose può essere percepito solo alcune volte per es. sulla Eskimo a l osservatorio su cinque volta osservata, sono una volta si e presentata a colori ,allora , perchè l illusione si e formata solo quella volta, forse eravamo tutti ubriachi , e initile scrivere fiumi di parole , serve la pratica , e non attacarci a quello che ci fa più comodo, sui siti americani tutti percepiscono colori sulle nebulose con grandi diametri .
Mi ero promesso di non intervenire, ma ora cominciano a girarmi le scatole e non posso esimermi dal farlo, visti i tuoi interventi.
Allora:
1) il mio cogmome è Gasparri, è inutile che scrivi GASPARI con una i e in maiuscolo (come nel tuo successivo post) per togliere credibilità a quello che dico. Aspetto delle scuse!
2) Che non è attendibile il mio articolo lo dici te. In teoria significa che analizzando la teoria sul funzionamento dell'occhio umano quelli sono i risultati e che quindi la pratica, se non corrisponde alla spiegazione teorica, SCIENTIFICA, deve necessariamente prevedere altre spiegazioni, che peraltro ho dato dicendo che si tratta di illusioni insite nella natura occhio-cervello e che quindi funzionano allo stesso modo per tutti gli osservatori. PUNTO!
Se vuoi screditare il lavoro di qualcuno, fallo su dati scientifici e non iniziare storpiando appositamente il nome dell'interlocutore e dicendo, arbitrariamente, che l'articolo è inattendibile. Portami prove scientifiche che il mio articolo non è attendibile e ne parliamo!
Ultimo, se leggi bene il mio articolo non dico affatto che si vede il giallo nella nebulosa eskimo, ma chi vede il giallo lo fa proprio perché succube di un'illusione. Leggi l'articolo e smettila di insultare gratuitamente il lavoro degli altri!
Parlando in generale, noto con dispiacere ed un certo disgusto che chi porta dati e spiegazioni scientifiche in modo assolutamente pacato ma rigoroso, come Ivan, viene additato come saccente, arrogante e chi più ne ha ne metta: mi viene da pensare che latitando le controprove scientifiche, oggettive, la discussione tenda sempre a spostarsi sul personale. Ma cosa vi ha fatto Ivan? Non ha fatto altro che riportare pezzi del mio articolo! Lo chiedo in particolare a Ghiso e Danziger; veramente non capisco il vostro atteggiamento nei suoi confronti, e ne sono anche un po' disgustato oltre che incredibilmente meravigliato!
Detto questo, torno nel silenzio perché questo clima non è per niente bello. Se mi volete parlare conoscete la mia mail, chiarimenti in privato.