1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 1:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 185 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 18:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Cita:
Cherubino :Io desidero un campo molto ampio e un'ottica quasi aplanatica che nessuno specchio è in grado di offrire (se non in configurazioni oltre i 200 mila euro che non posso permettermi ovviamente!)

Ok proletario bastava chiedere e te lo regalavo io, mi sento generoso ultimamenete, volevo chiederti una cosa prima di ordinarne uno uguale il 350 a lenti che ti stai facendo è questo http://www.apm-telescopes.com/info.php?id=17643 potremo fare un bel binoscopio.... :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Calmi :D
Credo che, comunque sia questo http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... &indexURL= !!!

In ogni caso sono d'accordo con Paolo e tutti gli altri rifrattoristi che l'immagine in uno strumento a lenti sia sempre più calma e rilassante di quella di uno strumento a specchi! Comunque compratevi un bell'apo da 6", un dob da 16 o 20" e per la foto una BRC 250 e così nessuno si arrabbia!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 18:32 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
mauro_dalio ha scritto:
Lo scopo di Massimiliano è di negare ogni validità ai risultati delle mie analisi, sebbene basate su una solida teoria e la Fisica ("il principio di Huygens"), perchè a suo modo di vedere basate su una visione "paradisiaca" della realtà.
...
Secondo Massimiliano i modelli utilizzati sono inaccurati al punto che le conclusioni non sono valide.


La risposta la trovi qui. Massimiliano, come ti avevo già fatto notare (ma i miei post non hanno mai avuto il piacere di essere letti da te), non ha contestato il modelloutilizzato. Eppure il suo post è scritto in italiano (la lingua corrente, nonché ufficiale, del nostro Paese). Quindi stai discutendo con te stesso e non stai rispondendo a lui.
Penso mi perdonerai se ho trascurato il resto, visti i presupposti. Al solito, giri la frittata e travisi i post in base a come ti occorre.
Disarmante :(

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10643
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
soffoco ...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 23:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
emiliano.turazzi ha scritto:
soffoco ...


Hai ragione.

Parafrasando Pino Campagna, quello di zelig

non ce la faccio più

:x :roll: :(


Da un pò di tempo l'aria di questo forum si taglia con il coltello e il nervosismo si legge in troppe sezioni. Non ricordo a memoria - da quando sono iscritto - tanti post pieni di polemiche, frecciatine e discussioni che finiscono per richiedere l'intervento di qualche moderatore.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
hai ragione, Skymap.

Ma come vedi a domanda viene postata risposta ma la risposta non va bene... che si può fare?
Evitare di rispondere...
Ma poi si dice che è scortesia.
E' un bel dilemma davvero.
Forse è sufficiente portare pazienza e sperare che tutto passi, come sempre avviene.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2008, 0:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
(premetto che l'intervento è per tutti e non per chi mi ha anticipato)
Hem :? devo dire la sincera verità?

Sono molto stanco come utente....in questi giorni ci state massacrando...e il "ci" non riguarda
solo noi moderatori ma tutti gli altri utenti del forum!

@Dalio: è opportuno che tu ti attenga al topic senza dire che un "qualcuno"
dica che quanto detto da te non sia corretto. Posso capire le posizioni di tutti
ma sinceramente in un forum dove si condividono esperienze e conoscenze
è quanto mai poco "culturale" esprimere costantemente giudizi e additare
quanto dicono gli altri o voler trovare a tutti i costi l'ultima spiegazione,
oltretutto divergente dalla discussione, che permette di stare "su"...a galla.
Questo vale per massimiliano, per dalio e per chiunque altro vuole dimostrare
qualcosa comunicando aggressivamente.
Basta con sta storia dei rifrattori e degli specchi. Si va bene abbiamo tutti
ragione e tutti torto, ma ognuno si tiene il suo ma senza voler dire che il
proprio è "il migliore".
Scusate, non ho affatto voglia di banalizzare delle belle discussioni che si
son fatte finora, ma parlo da stanco e per i "stanchi"...

Molto sinceramente vi chiedo di non farmi premere per l'ennesima volta il pulsantino
per chiudere le discussioni che nascono con interesse e nel giro di meno di 24 ore muoiono
tra insulti e spacconerie!

Dopo 12 pagine di questa e altre discussioni come questa non dite che
facciamo censura se il prossimo che apre un discussione la chiudiamo
alla prima risposta. :?

Volentieri avrei aperto una discussione in evidenza nel forum per richiamare
l'attenzione di tutti all'andamento dei threads di questi giorni, ma approfitto
di questo che dopo 2000 e passa click in due giorni credo che sortisca lo
stesso effetto......

Non aggiungo altro se non dire che molti di voi li vedrei tranquillamente
ai banchetti dell'asilo....e questo è il livello di cultura che avete trasferito
a me in molte battute di questi giorni.

Non è questo il modo di fare cultura e tantomeno di condividerla!....
Molto umilmente parlando.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2008, 0:49 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Chiedo scusa perche', come credo quasi tutti i lettori, non ho sulla punta delle dita tutti i dettagli che sono stati scritti. Mi sembra che si stia facendo astrazione da alcuni dettagli, per esempio, queste superfici ottiche, cosa sono? Se e' una sfera (come le lenti moderne) sara' facile raggiungere precisioni di lavorazione molto elevate a prezzi relativamente economici, e le difficolta' - e i costi - si spostano altrove, ad esempio sul blank che per un'ottica a rifrazione, come dire, e' il cuore dell'ottica :D e ad esempio sulla progettazione (tra l'altro anche l'indice di rifrazione dei vetri che si acquistano ha una sua varianza e di questo nel progetto dobbiamo tenerne conto). Se non e' una sfera un po' di cose cambiano. Resta il fatto che gli strumenti con tolleranze progettuali e costruttive strette che servono in hi-res, siano a lenti o a specchi, purtroppo costano. Buona notte, ho sentito dire che domani il meteo migliorera', speriamo che sia vero :D :D :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2008, 0:52 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto Antonello da cima a fondo.
Non se ne può più.

La vecchia atmosfera di un tempo di quessto forum si è dissolta, è svanita.
Sta diventando sempre più facile trovare interi thread con discussioni mal condotte e che non portano da nessuna parte che post costruttivi che aiutano tutti gli utenti a crescere, a imparare il cielo e la sua osservazione.

O il forum cambia aria da solo (e chi ha orecchie per intendere...) oppure credo che lo staff prenderà provvedimenti piuttosto drastici.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 185 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010