1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 16:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 186 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Who Love China? C14HD!
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2012, 17:22 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
contedracula ha scritto:
P.S. Allego foto fatta stanotte alle 1.40, quello che " monto " è un 30cm in stile Rodeo Redneck e ovviamente al fianco c'è il famoso 60cm Zen n°1 riposto dopo un pò di osservazione serale :mrgreen:


Tsk...dilettante :mrgreen:
http://dl.dropbox.com/u/752663/SBart3.jpg

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Who Love China? C14HD!
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2012, 18:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xenomorfo ha scritto:
x Conte.

- in quanto alle osservazioni in alta risoluzione mi spiace deluderti ma riesco a osservare agevolmente". Non osservo tutte le sere perché i pianeti non sono la mia passione, ma quando osservo metto fuori il telescopio che di solito è ancora chiaro e rientro che sono le ore piccole. Uso oculari tipo ETHOS o ES fra 100° e 82° di campo (che c'è non ti piacciono nemmeno questi). Non ho la tavola equatoriale perché per le volte che osservo la considero sprecata. Tuttavia i movimenti sono abbastanza buoni da poter "spingere" il telescopio portando il pianta a bordo del campo visivo per poi seguirlo durante duetto il transito (a 400x è un minuto e mezzo a media latitudine). Per me va bene spingere ogbi minuto pittosti che spendere 3-5 k€ per una tavola equatoriale. Il movimento in azimut può essere regolato regolando la spinta sul cuscinetto centrale della cocker box (a me è andato bene come era). Il Movimento in altezza si regola con il solito sistema: teflon spray sui cuscinetti. Quando hai raggiunto il settario che va bene per te, inseguire non è un problema (e certamente non mi sveno per la motorizzazione).

- sono contento che tu riconosca che il telescopio può raggiungere agevolmente fra 500 e 800x, mi chiedo solo se hai mai potuto apprezzare lo star test specie in confronto ad altre "meraviglie" che si vedono in giro. Mi viene anche in mente che quello dovrebbe avere la classica soluzione obsession con cella aperta. Forse potresti provare a montare una qualche soluzione di estrazione dello strato limite (l'ho spiegato in un link). Fa la differenza fra riuscire a sfruttare o meno i 500-800x.

PS "le sciocchezze sono sempre state sostenute da quantità industriali di seguaci". Questa volta passa, la prossima volta vedremo se ricorrono i termini per la diffamazione. Cerca di misurare le parole.


Tutto bellissimo ma almeno mi consentirai di non credere a cio' che dici? E di pensare che alcune cose forse sono frutto di lettura e di dubita messa in pratica dimostrabile?
Cio' che dico NON ha valore certificato e' semplicemente il mio modestissimo e personale punto di vista e se non ti piace non posso farci proprio nulla, pensa che sono il classico spendaccione che non capisce una mazza in materia, se questo ti fa star meglio e protegge le tue tesi. Chi vuoi che crede ad uno come me che al massimo si guarda i Pianeti da un tubo di 25 cm soprattutto costoso!

Sono lusingato nell'apprendere il tuo stato di felicita' nel mio credere alle potenzialita' degli 800x del tuo telescopio, diciamo che e' il risultato che speravo almeno chiudiamo questa parte di discorso, se ci credo. :wink: poiche' sosterrai sempre il contrario della mia opinione, dalle mie parti si dice " che parlamm a fa' "

Sulla questione di darmi quasi del diffamatore vorrei correggere il tuo eccesso di accentratore, la questione delle cazzate che si dicono e si scrivono e' in senso generale e per favore non mi rispondere con un'altro copia incolla abbiamo ed hai gia' dato abbastanza e come sovente il topic sta prendendo una piega personale allontanandosi dal risultato costruttivo.

Se non ti va di leggere le mie SUPER cretinate passa avnti, me ne faro' una ragione ma evita di prendere i topic cosi' sul personale perche' sono almeno 4/5 messaggi che ti ribadisco il mio piacere a scherzare ma rispondi sempre in modo serioso, leggermente non in linea in un contesto di " passatempo", non credi?

Ciao e buone visioni

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Who Love China? C14HD!
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2012, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2882
Località: LV426/Acheron
Tu scherza quanto vuoi, ma misura bene le parole. Rileggiti con calma e cerca di capire dove sei andato oltre i limiti, perché è successo un po' troppe volte (quella citata è un esempio).


contedracula ha scritto:
Tutto bellissimo ma almeno mi consentirai di non credere a cio' che dici? E di pensare che alcune cose forse sono frutto di lettura e di dubita messa in pratica dimostrabile?


Se vale per te vale anche per me. Conosco quell'ottica e so che cosa può fare.

PS ultima osservazione: non hai detto gli ingrandimenti di roll-off che ottieni. Comunque vedrai che scendendo di diametro, anche con i forellini delle viti perfettamente allineati, il roll-off scenderà.


Ultima modifica di xenomorfo il giovedì 24 maggio 2012, 21:19, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Who Love China? C14HD!
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2012, 21:12 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Abbiamo aspettato, monitorato e talvolta anche con interesse, avendo fiducia che avremmo saputo tutti quanti capire quando sarebbe stato il momento di fermarci e riflettere sul fatto che stiamo parlando, alla fine, di un hobby.
Ma crediamo che, a questo punto, si stiano superando i confini di quanto consentito dal buonsenso.
Non abbiamo mai tollerato minacce di nessun tipo nè entità.
Inivitiamo tutti a rientrare nei ranghi ed utilizzare toni e atteggaimenti consoni ad un forum in cui si discute, nel modo piu' sereno e rilassato possibile visto che, come scritto sopra, solo di un hobby e di un divertimento si tratta.
E' il caso di dare un po' più di rispetto alle idee altrui da parte di tutti.

Qui dentro non tolleremo alcun ulteriore Off Topic.
Qualsiasi chiarimento vi prego di farlo solo in MP, in qualsiasi altro caso saranno presi provvedimenti immediati.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Who Love China? C14HD!
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2012, 22:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok Davide
per quanto mi riguarda rientrerò in topic, sono convinto che con la volontà di tutti noi ci si può continuare tranquillamente a discutere sulla questione che mi auguro sia e continuerà ad essere di interesse costruttivo per tutti a prescindere dalle idee che a giusta ragione ognuno di noi porta avanti.

Confrontando dati e le informazioni richieste gli ingrandimenti di questo roll off che ottengo con l'MN78 lo stimo intorno i 400X in condizioni di seeing ottimo, adesso c'è da stabilire quanto due osservatori a stessi ingrandimenti riescano a percepire e realizzare gli stessi dettagli.

Sulla questione 1X2 se ci atteniamo alla base scientifica dobbiamo rispettare gli stessi parametri per un rifrattore Acromatico Fraunhofer tipo un 8" F/20? E cosa ne viene fuori?

Anche questi strumenti restituiscono un'immagine con un Roll Off basso dato dai 8" di diametro?
Cioè devo pensare che uno strumento del genere ha lo stesso punto di rottura sulla base Dettagli di un Celestron C8 perchè dello stesso diametro? Togliamo l'ostruzione ( di un 12" SC ? )

Che motivo avrebbe un Osservatorio Planetario ad investire strutture e soldi per un rifrattore Acromatico di appena 8" di diametro con con una ben generosa focale F/20 ( per cui diventa apocomatico ) ?

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Who Love China? C14HD!
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2012, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 18:28
Messaggi: 69
Località: Paese TV
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quindi come si spiega che un 100 mm fraunhofer a 450 x dia immagini planetarie godibilissime e ben contrastate? Ben di più che a 200x? E' questo che non capisco. E perchè non spacca tutto a 600x?

Oreste

(verificato da più osservatori indipendenti e non convinti a priori)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Who Love China? C14HD!
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2012, 23:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2882
Località: LV426/Acheron
Risparmiatemi la fatica di rispiegare tutto. Se avrete la voglia e la pazienza di scorrere questo thread http://www.trekportal.it/coelestis/show ... hp?t=27978
, vedrete che in mezzo alla solita guerriglia di chi non vuole sentire ragioni, le cose sono spiegate in maniera rigorosa.

Leggendo sarà possibile scoprire la relazione che esiste fra la MTF e la CSF (Contrast Sensitivity Function) e perchè a certi ingrandimenti si "accoppiano" meglio che ad altri. C'è anche spiegato come verificare la propria CSF (con uno e due occhi - che spiega perché in bingo si va meglio) e tutto quanto serve per capire.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Who Love China? C14HD!
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2012, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
oreste ha scritto:
Quindi come si spiega che un 100 mm fraunhofer a 450 x dia immagini planetarie godibilissime e ben contrastate? Ben di più che a 200x? E' questo che non capisco. E perchè non spacca tutto a 600x?

Evidentemente io ho veramente sfortuna nell'acquisto degli strumenti, con i miei rifrattori da 100mm di diametro a 450 ingrandimenti ci osservo solo le stelle doppie.
Probabilmente osservo da un luogo schifoso, è vero.
Però per tornare in topic mi piacerebbe sapere da Contedracula qualcosa di più tecnico circa la sua insoddisfazione del C14HD. Perchè sono state dette molte cose, anche troppe, però non sono riuscito ad avere una idea ben precisa delle prestazioni di questo strumento. Diciamo una fiche (pronucia fisce) tecnica (o quasi).

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Who Love China? C14HD!
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2012, 10:15 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'ingrandimento di roll-off dipende anche molto da tipo che oggetto che sto osservando. Su una stella doppia (ma si potrebbe dire lo stesso di una planetaria, quindi per le sorgenti puntiformi o quasi e molto luminose) ho osservato a 300x e oltre con il mak90 della skywatcher. Ricordo una bellissima porrima.
E' chiaro che su un oggetto più esteso la differenza del diametro si sente molto di più, sempre in termini di roll-off. Su un pianeta stessa cosa: quegli ingradimenti mai mi sognerei di utilizzarli.

Una cosa invece per cui vorrei chiarimenti è questa: fin da bambino mi hanno spiegato che l'ingrandimento massimo è 3x il diametro in mm per i rifrattori e 2x per gli strumenti ostruiti. E' chiaro che la regoletta delle elementari non si applica in maniera aderente a tutti i telescopi, ci sono eccezioni, differenti ostruzioni e telescopi fatti decisamente male. Quello che mi chiedo è se rimane valida per i super mega apo.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Who Love China? C14HD!
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2012, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Puoi avere lo strumento più perfetto che esista, però non potrà mai superare i limiti che la fisica impone per quel diametro. Altrimenti che costruirebbero a fare i telescopi professionali sempre più grandi di diametro? Però se non si può andare oltre certi limiti si può sempre scendere se la qualità non è elevata...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 186 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010