1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 10 luglio 2025, 20:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 306 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 31  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 2 novembre 2019, 10:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2018, 12:27
Messaggi: 88
Località: Sorrento
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
C'è in questi pacchetti qualche software in grado di fare registrazione e stacking in modalità live? Sarebbe un'idea interessante per realizzare un setup compatto per serate pubbliche da siti moderatamente inquinati


Ciao Andrea,
con Ekos sicuramente! trovi parecchio materiale su google

Saluti
Francesco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 novembre 2019, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14844
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ne sono proprio convinto, ho appena letto degli sforzi di questo utente per creare qualcosa al riguardo https://indilib.org/forum/ekos/5866-liv ... thods.html

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2019, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
sn3ik ha scritto:
andreaconsole ha scritto:
C'è in questi pacchetti qualche software in grado di fare registrazione e stacking in modalità live? Sarebbe un'idea interessante per realizzare un setup compatto per serate pubbliche da siti moderatamente inquinati


Ciao Andrea,
con Ekos sicuramente! trovi parecchio materiale su google

Saluti
Francesco


Sto seguendo questa discussione per lo stesso motivo, sarebbe quella che gli anglosassoni chiamano Electronic Assisted Astronomy. C’è una sezione apposita sul forum Cloudy Nights: sembrerebbe che il Pi4 con RAM da 4 Gb possa farcela ma non ho ancora trovato riscontri.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2019, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14844
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questo we ho scritto un software ad hoc, assolutamente senza fronzoli, con la speranza che sia abbastanza leggero da girare sul RPI. Un giorno lo proverò sul campo e vi dirò cosa ne è uscito.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2019, 17:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 gennaio 2013, 13:59
Messaggi: 288
interessante, in che linguaggio l'hai scritto se posso


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2019, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14844
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Python

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 novembre 2019, 20:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 ottobre 2017, 13:58
Messaggi: 13
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lorenzo Barone ha scritto:
Buongiorno a tutti,

ho finalmente comprato un raspberry pi4 ed ho creato una distribuzione per il raspberry PI4, ma che funziona sul 2 (testata) e che dovrebbe funzionare sul 3.

Buon divertimento e cieli sereni.
Lorenzo

Installato e funzionantisimo su PI4 ...
Stasera provo anche il SW su PI3+


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 novembre 2019, 21:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 ottobre 2017, 13:58
Messaggi: 13
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ford Prefect ha scritto:
sn3ik ha scritto:
andreaconsole ha scritto:
Sto seguendo questa discussione per lo stesso motivo, sarebbe quella che gli anglosassoni chiamano Electronic Assisted Astronomy. C’è una sezione apposita sul forum Cloudy Nights: sembrerebbe che il Pi4 con RAM da 4 Gb possa farcela ma non ho ancora trovato riscontri.

ho visto che qui c'è una installazione ubuntu misto con raspbian che ne pensate?
https://github.com/avarakin/astropi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 22 novembre 2019, 10:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2018, 12:27
Messaggi: 88
Località: Sorrento
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giank1957 ha scritto:
ho visto che qui c'è una installazione ubuntu misto con raspbian che ne pensate?
https://github.com/avarakin/astropi


Ciao Giank1957, la procedura è la stessa che ho intrapreso io per la versione che ho compilato su ubuntu, nel primo post c'è il link per il donwload


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 novembre 2019, 19:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 ottobre 2017, 13:58
Messaggi: 13
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sn3ik ha scritto:
Giank1957 ha scritto:
ho visto che qui c'è una installazione ubuntu misto con raspbian che ne pensate?
https://github.com/avarakin/astropi


Ciao Giank1957, la procedura è la stessa che ho intrapreso io per la versione che ho compilato su ubuntu, nel primo post c'è il link per il donwload


Intendi dire la Versione 4?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 306 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 31  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010