Renato, prendila come vuoi.

Intendo che quando osservo un pianeta cerco di stimare le intensità di quel che vedo e di carpirne tutti i dettagli, ma la mia preoccupazione principale non sono né la Encke né gli ovali.
Riguardo le fotografie ci sarebbe tutto un discorso lunghissimo da fare per quel che riguarda l'attendibilità di intensità, punti di bianco, artefatti da elaborazione ecc. Riguardo invece il responsabile Uai, non mi pare di conoscere sul forum un "pianetista" che ne sappia più di lui su Saturno, se lo conosci ragguagliami perché a questo punto avrei tante cose da chiedergli a ogni osservazione

Per quel che mi riguarda io un'idea sulla visibilità della Encke me la sono fatta. Chi la vede ha tutto il diritto di dirlo, chi non la vede, come me, ha tutto il diritto di non crederci senza peró scatenare litigi per un dettaglio così poco significante a livello statistico ( se in un gruppo di osservatori, il dettaglio è osservato solo da uno, è un dato di punta che dovrebbe essere tagliato).
Un'ultima cosa. Il mio più grande orgoglio, per quel che riguarda i disegni, nono sono né gli ovali né qualche macchia di albedo in più, è aver "spinto" alcuni astrofili a prendere in mano la matita e a disegnare. Dob e Mario ne sono un bellissimo esempio.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk