Comunque Raf penso propio che prendero' un Ottimo DK Artigianale.
Un 280mm/F16, secondo me e' l'ideale, per le mie esigienze.
Un Gladio secondo il mio punto di vista e' anche ottimo, pratico, leggero,
veloce da usare, ma a discapito di una focale troppo esigiente ,e di un primario esposto troppo agli agenti atmosferici, anche se il lanzarotti dichiara alta resistenza del primario ,facilita' di pulizia, senza paura di graffiarlo, ma io concordo con molto che gli specchi sono la parte piu'
delicata di un ottica, e non mi voglio ritrovare con un Primario graffiato per un mio errore, un indomani, o durante il montaggio smontaggio.
UN Newton Artigianele ci sta' pure, ma l'ingombro diverebbe esagerato ,e
viste le condizioni della mia schiena non me lo posso permettere, e diverebbe anche difficile da trasportare.
Un IntesMicro lo vedo troppo sofisticato come strumento ,anche se credo
sia anch'esso ottimo per HIRES, ma penso che il peso sia abbastanza
eccessivo.
UN Sc e' da scartare, per tutte le problematiche dei tubi chiusi, vanno bene da postazione fissa, come dichiara Guido, deve essere gia' acclimatato, e pronto per l'uso...per sfruttarlo a pieno.
Io col mio C11 ci devo passare 4 ore d'inverno prima di usarlo ,con l'estrattore, na palla...anche se il diametro e' molto generoso per L'HIRES.
Un DK Artigianle , dal peso contenuto, Aperto , col Primario fisso,
e un ottima Focale di Base secondo me attualmente, e' lo schema migliore.
Non so se le ventoline possano aiutare in un tubo aperto, e' un dilemma che mi pongo, a questo puo' rispondere bene Raf...ma sicuramente hanno
la loro efficienza...
Ora speriamo di riuscire a contenere anche il peso, vorrei stare sotto
gli 11kg, detto sinceramente, almeno ho la facilita' di trasporto.
Grazie a tutti voi per gli util iconsigli ,suggerimenti ,e aiuto ...