1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 8:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 165 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 giugno 2008, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
i vortici nella GOS sono alla portata di un buon 15 cm.

...

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 10:11 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma un pò di ferie no? :lol:
Dài Mauro, relax 8) in fondo è il solito discorso "quantità vs. qualità" ( ci avevo dedicato anche un topic ) ovvero come e in che modo la qualità può sopperire alla qualità e viceversa, vorrei rassicurarti che non hai bisogno di sforzarti così tanto per convincermi che 500mm sono meglio di 100mm :wink:

Anche io sono un sostenitore dell'apertura, come credo chiunque osservi, ma anche lo schema ottico e la qulità hanno la loro importanza e ogni strumento ha la sua ragion d'essere e il suo campo d'utilizzo elettivo, imho.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 11:36 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 11:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Come diceva un famoso astrofilo napoletano "gli astrofili son strani, lo vogliono sempre più grosso e lungo!" :lol: :lol: :lol: :lol:
Era solo per sdrammatizzare! :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 14:30 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
si mauro, ma son sempre simulazioni, la realtà operativa "sul campo" spesso è diversa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Mauro, ma le "correzioni" di cui avevamo parlato? Sono possibili?

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 22:15 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2008, 7:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
mauro_dalio ha scritto:
PS Vicchio non scrivo mica per convincere te. C'è qualcuno interessato che mi ha chiesto in MP di approfondire, e così lo faccio per tutti (gli interessati; se non ti interessa non leggere). Non andiamo OT di nuovo a discutere se è opportuno discutere (di cose che sono perfettamente IT)


Mi scuso signor moderatore se sono andato OT , la prego non mi banni :(

Puoi continuare ad inondare il forum di diagrammi e immagini create al simulatore fino a far scappare tutti dal forum per la noia, ma io ritengo doveroso, soprattutto verso chi si accinge ad investire i propri risparmi nello strumento da sempre sognato, avere l'onestà intellettuale di avvertirli su quali siano i pro e i contro delle aperture dai 200mm in su e delle condizioni reali nelle quali si troveranno ad utilizzarli, infatti in tali condizioni (leggasi mondo reale) tali strumenti, specie se ostruiti, saranno più penalizzati dal cattivo seeing rispetto alle aperture inferiori e agli schemi non ostruiti e gli ingrandimenti massimi utilizzabili proficuamente saranno inferiori a quelli teoricamente possibili, se la teoria o il simulatore dicono invece che ciò non è vero ognuno potrà scegliere se credere ai propri occhi o al simulatore, sperando che nel frattempo non si trovi a dover rivendere un tubone pagato due stipendi perchè sfruttabile troppo poco spesso ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 165 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010