mauro_dalio ha scritto:
PS Vicchio non scrivo mica per convincere te. C'è qualcuno interessato che mi ha chiesto in MP di approfondire, e così lo faccio per tutti (gli interessati; se non ti interessa non leggere). Non andiamo OT di nuovo a discutere se è opportuno discutere (di cose che sono perfettamente IT)
Mi scuso signor moderatore se sono andato OT , la prego non mi banni
Puoi continuare ad inondare il forum di diagrammi e immagini create al simulatore fino a far scappare tutti dal forum per la noia, ma io ritengo doveroso, soprattutto verso chi si accinge ad investire i propri risparmi nello strumento da sempre sognato, avere l'onestà intellettuale di avvertirli su quali siano i pro e i contro delle aperture dai 200mm in su e delle condizioni reali nelle quali si troveranno ad utilizzarli, infatti in tali condizioni (leggasi mondo reale) tali strumenti, specie se ostruiti, saranno più penalizzati dal cattivo seeing rispetto alle aperture inferiori e agli schemi non ostruiti e gli ingrandimenti massimi utilizzabili proficuamente saranno inferiori a quelli teoricamente possibili, se la teoria o il simulatore dicono invece che ciò non è vero ognuno potrà scegliere se credere ai propri occhi o al simulatore, sperando che nel frattempo non si trovi a dover rivendere un tubone pagato due stipendi perchè sfruttabile troppo poco spesso
