diglit ha scritto:
beh, certo... se fai sostenere il primario esclusivamente dalla ghiera centrale come si è soliti fare per risparmiare sulle celle, ovvio... un po' come certi costruttori nostrani...
Però se le cose sono fatte bene un cassegrain è uno strumento MOLTO più adatto di un dobson.
Guarda che non parlo di newton (lo schema ottico è ovviamente lo stesso) ma la filosofia costruttiva molto diversa, oltrre a necessitare di una montatura adeguata.
Paolo
Ecco è chiaro che, a mio parere, hai un punto da vista totalmente sbagliata. Un Cassegrain non ha mica lo stesso schema ottico che un Newton. Non parlo solamente delle ottice stesse che sono già differenti, ma anche la struttura (e.g. il fok e come funziona). Dici che un Cassegrain è MOLTO più adatto al hi-res che un Newton, ma non dici perchè. Quando io ti ho dato un sacco di argomenti per provare che un Cassegrain NON è adatto al hi-res.
Eh si. Quando diaframmo il mio tele diventa uguale a un 20cm APO perchè non c'è chromatismo e non ho nessun ostruzione. Oppure, secondo te, quale sarebbe la differenza? Certo, lo Strehl del mio specchio è "solamente" 0.96 e magari una lente ha un trasmissione di luce superiore. Che risulta in teoria in un immagine più chiara (anche se la differenza non è visibile in realtà). Parli sempre degli errori della cella, ma dimentichi che ci sono anche errori alla tua lente. Ci sono turbolenze del calore nel tuo tubo chiuso (non ventilato) che non ho io. Il mio specchio è fatto in Pyrex ed ha uno spessore di 2", che risulta in un ottica stabilissima, anche se il supporto non è perfetto. La tua lente sarebbe così stabile e meno sensibile alle differenze di temperatura? E che dici della differenza tra la temperatura ambiente e la temperatura nel tuo tubo? Allora perchè una lente APO sarebbe ancora tanto superiore? Se hai buoni argomenti, ti credo direttamente. In tutto caso essendo un proprietario di questo tele esotico sei un esperto e spero che potresti lo spiegarmi. Ma a parte di frase come "un APO è meglio per il hi-res", non ho letto molto differente.
Ciao!
Peter