> Nono, il mercato è libero, sono i "cartelli" a non essere legali.
Snip
> ...alla Coop forse si preoccupano di cosa pensa il negozietto di paese quando loro vendono i Pampers in megaoggerta-sottocosto-prendi5 e pagi1 fra 3 mesi?
QUOTISSIMO
Aneddoto:
Mia cognata lavora in un negozio di elettronica di consumo, specialmente telefonini; mentre si recava al lavoro ha trovato un volantino di una nota rete di vendita la quale commercializzava un modello Motorola a un prezzo MOLTO sottocosto. ha mostrato il volantino alla sua padrona che, andata su tutte le furie, ha chiamato immediatamente l'ufficio vendite della Motorola Italia chiedendo "Ma come è possibile che questi vendono un telefono a un prezzo che è quasi 100 euro in meno di quanto lo pago io a voi????".
Risposta: "Signora, esiste il libero mercato! Quando un rivenditore compra la merce è sua, ed è padrona di farci ciò che vuole, anche di regalarla. La vendita in sottocosto è oggi una forma di pubblicità che le grandi catene attuano per attirare la clientela".
Per la serie: 1 A 0 E PALLA AL CENTRO
