1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 3:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 196 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 20  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2019, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5206
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
DarkStar ha scritto:
Ti dirò di più. Pagherei 1600 euro per un C8 con una targhetta che mi assicura che l'esemplare è stato certificato e ha passato il controllo di qualità.

E' chiedere troppo?


Non vorrei dire una big ca..ata ma è probabile che, a richiesta, per 300€ in più, un venditore serio e competente ti controlli e certifichi lo strumento che sta per venderti? :think:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2019, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
B&W ha scritto:
DarkStar ha scritto:
Ti dirò di più. Pagherei 1600 euro per un C8 con una targhetta che mi assicura che l'esemplare è stato certificato e ha passato il controllo di qualità.

E' chiedere troppo?


Non vorrei dire una big ca..ata ma è probabile che, a richiesta, per 300€ in più, un venditore serio e competente ti controlli e certifichi lo strumento che sta per venderti? :think:


Non deve farlo il venditore ma Celestron. E i modelli difettosi o tornano in linea o li mettono via. Non possono e non devono finire in mano agli astrofili.

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Ultima modifica di DarkStar il domenica 26 maggio 2019, 12:09, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2019, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Fulvio, il problema non è l'SCT come telescopio in se che va benissimo. Ne posseggo tre! Uno era un disastro totale, uno medio e l'altro buono.Il problema è la costanza di rendimento tra i vari esemplari che oscilla in modo pauroso ancora oggi nel 2018.
.

Potrebbe anche essere che la produzione cinese non effettua i controlli di qualità che in precedenza gli americani, seppur a campione, effettuavano.
Cita:
Le voci che dicono che a Damian Peach la Celestron fornisce tubi ottici selezionati non sono campate in aria.
Messaggio Inviato: domenica 26 maggio 2019, 8:08

Per Peach potrebbe anche essere, ma anche Marco Lorenzi, Daniele Gasparri,Antonello Medugno e tutti gli altri numerosissimi astroimager Hires e del cielo profondo che usano gli SC con successo hanno strumenti fatti ad Hoc? non credo proprio.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2019, 16:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 dicembre 2017, 11:48
Messaggi: 843
DarkStar ha scritto:
Non deve farlo il venditore ma Celestron. E i modelli difettosi o tornano in linea o li mettono via. Non possono e non devono finire in mano agli astrofili.

Invece di arrabbiarti qui sul forum, perchè non esprimi il tuo disappunto al supporto Celestron? Ti assicuro che sono disponibilissimi e estremamente cortesi. In genere rispondono nel giro di un giorno, e se preferisci puoi anche chattare con loro in tempo reale.
https://www.celestron.com/pages/technical-support


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2019, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi "arrabbio" quanto mi pare finché la moderazione me lo consente.

Grazie del consiglio.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2019, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fulvio mete ha scritto:
Cita:
Per Peach potrebbe anche essere, ma anche Marco Lorenzi, Daniele Gasparri,Antonello Medugno e tutti gli altri numerosissimi astroimager Hires e del cielo profondo che usano gli SC con successo hanno strumenti fatti ad Hoc? non credo proprio.


Non penso e non penso ne avrebbe in teoria bisogno Peach soprattutto a trovarsi uno strumento performante visto che sono tutti dei "manici".



Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2019, 17:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 dicembre 2017, 11:48
Messaggi: 843
DarkStar ha scritto:
Mi "arrabbio" quanto mi pare finché la moderazione me lo consente.

Intendevo in senso buono, ma tu ti arrabbi veramente.. :facepalm:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2019, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Non penso e non penso ne avrebbe in teoria bisogno Peach soprattutto a trovarsi uno strumento performante visto che sono tutti dei "manici".

Perfettamente d'accordo, ma vedo che tu sei pieno di SC più di me, per i quali sembri mostrare una sorta di amore-odio, ed in questo posso capirti, dato che fare il tuning di uno SC non è una cosa banale. Penso tuttavia che se li possiedi ancora oggi qualche soddisfazione te l'avranno pure data o no?

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2019, 0:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Odio? No. Critica costruttiva direi piuttosto.

Ci ho fatto delle buone foto, sono strumenti leggeri e compatti, e rendono anche se non collimati alla perfezione almeno nel deep sky, che è quello che faccio.

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 maggio 2019, 7:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 8:56
Messaggi: 482
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il C14 nero Damian Peach, che io sappia, lo ha comprato normalmente nel mercato dell'usato come un comune mortale, e lo stesso dicasi molto probabilmente (devo verificare) del suo C9,25 con il quale ha sfornato immagini da manuale qualche anno fa. Almeno per questi due, non credo sia da invocare la superiorità dello strumento, ma la sua.
Recentemente, la Celestron gli ha regalato un C14HD che certamente è stato selezionato apposta per lui. Non saprei dire però come performa perché le ultime immagini che sta pubblicando le fa con il Chilescope da 1 metro.

_________________
http://www.vincenzodellavecchia.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 196 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 20  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010