Buongiorno a tutti,
ho finalmente comprato un raspberry pi4 ed ho creato una distribuzione per il raspberry PI4, ma che funziona sul 2 (testata) e che dovrebbe funzionare sul 3.
La base di questa distribuzione è la Raspian (la versione ufficiale del software per il raspberry), nella sua ultima release, questo se da un lato ha richiesto di ricompilare tutto, dall'altro ne migliora stabilità e velocità.
Questa distribuzione si basa sull'eccezionale lavoro di Francesco che è l'ispiratore di tutto questo.
Ho usato anche gli script di rlancaste, che ringrazio, che si possono trovare a qui:
https://github.com/rlancaste/AstroPi3Creazione immagineL'immagine sta in una SD da 32Gb, con circa metà spazio libero, usate una SD veloce, classe V3, quelle per i video 4k.
Potete scaricare l'immagine dal seguente link:
https://drive.google.com/open?id=1tNmMpHTCNRteWgvpvuJe8WwHui2RHWfmAttenzione google drive avvisa che l'immagine non è stata scansionata dal suo antivirus perchè troppo grande.
Procedete comunque.
Vi consiglio di usare balena Etcher per scrivere l'immagine sul disco reperibile qui
https://www.balena.io/etcher/?ref=etcher_footer .
Questo perchè permette di scrivere direttamente il file zippato, senza doverlo decomprimere prima.
Credenzialinome utente: pi
password: password
queste sono anche le credenziali per il vnc
Indirizzo di rete quando il sistema è in access point: 10.42.0.1
Il sistema se trova una rete wifi conosciuta si collega ad essa, altrimenti crea un access che AstroPi4_Fieldwifi.....
la cui password di accesso è: AstroPi4_password
Programmi Installati Kstar
Lin_guider con il supporto la porta st4 per'auto guida.
phd2
Indi con quasi tutti i driver presenti
Indi web manager
Plate solve sia locale con i cataloghi sia remoto.
Vnc
Modalità access point se non trova una rete wifi conosciuta
Modalità visione notturna
Compressione della ram (utile per far Pi2 e Pi3 e Pi4 con un solo giga di ram)
File di swap (utile per Pi2 e Pi3 e Pi4 con un solo giga di ram)
Stellarium
GaranziaIl prodotto è senza garanzia, è una versione beta, chi lo usa lo fa a suo rischio e pericolo.
Se avete voglia testatelo, fatelo anche con i vecchi raspberry, dalla versione 2 in poi, dovrebbe funzionare bene, o per lo meno dovrebbe essere usabile, specialmente su unito ad una SD veloce.
Buon divertimento e cieli sereni.
Lorenzo