1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 4 luglio 2025, 8:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 202 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 21  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 5 agosto 2012, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tre nuovi test di obiettivi fotografici.
Tokina 11-16 f/2.8 (con lungo travaglio...) http://www.astrosurf.com/comolli/strum35.htm
Pentax 165 mm f/2.8 (per medio formato) http://www.astrosurf.com/comolli/strum36.htm
MTO500 f/6.3 http://www.astrosurf.com/comolli/strum37.htm

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2012, 16:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 luglio 2012, 13:26
Messaggi: 13
Salve a tutti. Ho acquistato un telescopio rifrattore a corto fuoco della Ziel 120/600 (Gem 60) che ho provato sulla luna e su venere con un oculare al lantanio della Vixen da 4 mm (150X) rimanendone favorevolmente impressionato (pensavo, essendo un rifrattore a corto fuoco, che avesse prestazioni inferiori). Lo proverò dopo questo plenilunio sugli oggetti del cielo profondo. Volevo chiedere a chi lo possiede quali sono state le sue impressioni. Ho anche comprato il filtro semi-apo della Baader Planetarium per ridurre l'abberrazione cromatica, adoperandolo su luna e pianeti, a quale ingrandimento massimo mi posso spingere ? Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2012, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
(dimenticavo di postare anche qui)
Canon 60Da: http://www.astrosurf.com/comolli/strum38.htm
Discussione qui: viewtopic.php?f=5&t=73976

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 1 settembre 2012, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16138
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gonariu per la tua richiesta ti consiglio di aprire una discussione apposita, questo topic serve esclusivamente per elencare i link alle discussioni inerenti a "Prove e impressioni di strumenti/accessori" cos' come precisamente indicato dal titolo.
Grazie.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2012, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Test Canon 60D (non "a" e non baaderizzata): gain e rumore di lettura a vari settaggi ISO.
http://www.astrosurf.com/comolli/strum39.htm

Discussione qui: viewtopic.php?f=5&t=75709

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2012, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oltre alla 60D indicata sopra, molte altre camere testate:

Pagina comune: http://www.astrosurf.com/comolli/strum43.htm
Canon EOS 60D http://www.astrosurf.com/comolli/strum39.htm
Canon EOS 20Da http://www.astrosurf.com/comolli/strum42.htm
Canon EOS 5D (modified with a baader filter) http://www.astrosurf.com/comolli/strum40.htm
Canon EOS 350D (CHDK firmware) http://www.astrosurf.com/comolli/strum41.htm

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2012, 23:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lista di compatibilità filetti da 2" di filtri, tubi di prolunga, ruote portafiltri, oculari, diagonali, ecc.
viewtopic.php?f=3&t=76815

_________________
Affetto da ocularite cronica (variante della strumentite) :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2012, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Test Canon 70-200 mm f/2.8 L IS USM II http://www.astrosurf.com/comolli/strum47.htm

Qui discussione: viewtopic.php?f=5&t=77045

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2012, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 agosto 2012, 23:05
Messaggi: 87
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Testato oculare SW AERO ED 40mm:

http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=3&t=77578

_________________
SkyWatcher Black Diamond Newton 200/1000 su NEQ-6 Pro
Riprendo con: il Tubone Nero (SW200/1000) e ASI 1600MM-C, Autoguida QHY5L-II su acromatico ArteSky 240mm. Software SGP+PH2 e DSS.
Osservo con: TeleVue Nagler 17mm T4, SkyWatcher AERO 40mm 2", Heyford 12mm, SW 10mm e 25mm, Barlow 2x, Filtri CLS e Lunare

http://www.flickr.com/cristianosecci
https://dso-browser.com/profile/cristiano_secci


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2013, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2437
Località: Provincia di Sondrio
Piccola recensione Coronado Helios 1, il primo telescopio amatoriale H-alpha introdotto sul mercato nel 2000.
viewtopic.php?f=3&t=77850

Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 202 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 21  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010