1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 144 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2014, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
l'ho detto anche io :D
il mio apino da 5" f7.5 è, complessivamente, più difficile da gestire di un classico c8 ;)


In che senso più difficile da gestire? 5" non mi sembra tanto -ino!
il problema non è il montaggio del setup, quanto soprattutto i tempi di acclimatamento e la collimazione, che per vedere come mi piace (cioè bene e non circa-bene) porta via tempo prezioso e non sempre è possibile farla.

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2014, 19:37 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
priaruggia ha scritto:
il problema non è il montaggio del setup, quanto soprattutto i tempi di acclimatamento e la collimazione, che per vedere come mi piace (cioè bene e non circa-bene) porta via tempo prezioso e non sempre è possibile farla.


Allora vai di rifrattore consigliato!
Io, personalmente, ritengo che la pratica nella collimazione la si fa nel tempo. E più la fai, più è facile farla.
Quindi gli preferisco il C8 (tant'è che ne posseggo uno).

Hai pensato come soluzione, prima di cambiare del tutto (sempre che non l'abbia già fatto) di tenere soltanto il tubo del C8 direttamente fuori a balcone dal quale osservi? Pronti via, è si osserva come dici tu.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2014, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
priaruggia ha scritto:
tuvok ha scritto:
l'ho detto anche io :D
il mio apino da 5" f7.5 è, complessivamente, più difficile da gestire di un classico c8 ;)


In che senso più difficile da gestire? 5" non mi sembra tanto -ino!
il problema non è il montaggio del setup, quanto soprattutto i tempi di acclimatamento e la collimazione, che per vedere come mi piace (cioè bene e non circa-bene) porta via tempo prezioso e non sempre è possibile farla.


è più pesante del c8, è più lungo, è (molto) più sbilanciato... e volendo essere precisini anche l'acclimatamento di tre bei dischi di vetro non è proprio trascurabile (e, riguardo la collimazione, una volta "capita" per collimare un c8 bene e non circa-bene ci vuole da 1 a 2 minuti ;) )

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
priaruggia ha scritto:
tuvok ha scritto:
l'ho detto anche io :D
il mio apino da 5" f7.5 è, complessivamente, più difficile da gestire di un classico c8 ;)


In che senso più difficile da gestire? 5" non mi sembra tanto -ino!
il problema non è il montaggio del setup, quanto soprattutto i tempi di acclimatamento e la collimazione, che per vedere come mi piace (cioè bene e non circa-bene) porta via tempo prezioso e non sempre è possibile farla.

Non vorrei sviare dal topic ma non ho letto su che montatura lo metteresti :oops:

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
EQ5, che ora regge abbastanza bene il meade 2080 con focheggiatore crayford, cercatore (abbastanza massiccio) e telrad più oculari pesantucci. Non so il peso complessivo quanto sia. In realtà il passo successivo desiderato sarebbe mettere il rifrattore su una altazimutale totalmente manuale.
Ciao

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
la eq5 sarà molto al limite (se non sottodimensionata) per un tripletto da 5".
molto meglio (se l'intenzione è solo visuale) una altazimutale bella robusta.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
A me non piacciono le altazimutali che sono in commercio. Io mi procurerei un bel manfrotto da 20 Kg e farei fare la testata come dico io in una officina meccanica. Mi costerebbe uguale ... forse 100€ in più ma il plus lo spenderei volentieri per avere qualcosa a mia immagine e somiglianza. Avete presente le vecchie altazimutali dei 60-ini? Come quelle, solo ridimensionate per un 115.... con i moti micrometrici sui due assi... :mrgreen:


Allegati:
1.jpg
1.jpg [ 5.27 KiB | Osservato 1855 volte ]

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
priaruggia ha scritto:
EQ5, che ora regge abbastanza bene il meade 2080 con focheggiatore crayford, cercatore (abbastanza massiccio) e telrad più oculari pesantucci. Non so il peso complessivo quanto sia. In realtà il passo successivo desiderato sarebbe mettere il rifrattore su una altazimutale totalmente manuale.
Ciao

Se la preferenza è rimasta sul Tecnosky 115 pesa 8kg ai quali devi aggiungere il peso degli accessori che useresti per osservare. Anche la lunghezza non è da trascurare, se lo vedi nella valigetta sembra compatto perchè la messa a fuoco e il paraluce nella posizione di riposo sono retratti.
Io lo usavo su una Losmandy GM8 ed era piuttosto ferma, la EQ5 è più debole ma se si tratta di una soluzione temporanea vale la pena tentare

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il 2080 tubo e cercatore pesa 6,8 Kg... Robustezza d'altri tempi... Con tutti gli accessori sarà sugli 8. vedremo...
Ciao

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
non preoccuparti solo del peso, considera anche la lunghezza e il fatto che il tripletto è molto sbilanciato!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 144 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010