fabrcop ha scritto:
Per quanto riguarda i dettagli, precisando che la focale del C11 è 2800 mm, ecco la resa con diversi oculari:
- oculare in dotazione, Celestron 40mm (non so se della serie OMNI o cosa): immagini decenti ma già bollenti (70x);
- William Optics SWAN 20 mm: anche se l'ingrandimento è raddoppiato (140x) rispetto a prima, l'immagine non peggiora, anzi, forse migliora! Credo che sia merito di questo piccolo oculare, che peraltro ha un bel campo di 72° (che per me bastano e avanzano) sebbene costi piuttosto poco (79 Euro su Astroshop!): come impressione a caldo, questo oculare mi sembra ottimo;
- William Optics 6 mm planetario: inguardabile; non riesco nemmeno a mettere a fuoco l'immagine! Sarà la giornata o forse questo oculare dà un ingrandimento eccessivo per uno strumento a lunga focale come il C11?
- Vecchi Plossl anni '90, decenti, anche se non eccelsi, da 25mm e 17mm: immagini accettabili ma non belle, sempre bollenti e sbiadire, che non fanno altro che glorificare lo SWAN da 20mm di cui sopra!
Fabrizio
Non so perchè tu ti stia orientando verso il " monomarca "
La W.O. è una Trading Company non ha una linea di produzione perciò si affida alla manifattura terziaria, indubbiamente il 90% dei Brand sono dei reseller di prodotti OEM però almeno mi affiderei a prodotti proprietari Tipo Televue
C'è un ottimo e soprattutto sicuro mercato dell'USATO basta cercare nei posti giusti e nelle persone giuiste.
Con un costo leggermente più alto potresti trovare un oculare decisamente più performante.
Io che svolgo prettamente attività visuale con Rifrattori e MakNewton ho abbandonato completamente la quantità e miriade di prodotti provenienti da canali OEM, meglio due oculari ed una Barlow come si deve che un set di accozzaglia che serve a poco.
Ciao