1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 162 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2012, 11:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 22:24
Messaggi: 143
ciao drake grazie che ti sei fatto vivo, mi stavo sentendo abbandonato, allora la barlow ce l ho ed e' un tubo lungo una 20 di cm con la lente poi ho gli oculari e poi ho questi due benedetti cilindretti ai quali si avvitano gli oculari che poi a loro volta vanno al telescopio, un cilindretto e' senza lente ed e' lungo 3 cm l altro con la lente sara' lungo sui 4/5 cm e a dir la verita' quando lo uso sembra mi rimpicciolisca l immagine che potra' mai essere? a proposito per vedere l immagine dritta come posso fare??? devo acquistare qualcosa??
quanto potra' valere questo telescopio che ho trovato?? e' uno stein optik 77/910.
a quale ingrandimento il mio telescopio da il meglio oltre il quale e' meglio non arrivare??
altra domanda mi conviene acuistare degli oculare per questo telescopio?? che misure dovrei aggiungere a quelli che ho?
scusa sto vedendo gli oculari che mi hai consigliato, mettendo a paragone il mio da 25mm con l ortho l orto ha un diametro molto maggiore rispetto al mio! il mio ha una lente anteriore di tipo 3 mm??? come mai???


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: sabato 1 settembre 2012, 22:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 22:24
Messaggi: 143
raga non trovo le stelle!!!! come diavolo si fa??? prima che ne becco una passa mezz ora!! il cercatore 8x30 e' ballerino e non so come settarlo uff!! prima ho trovato una stella, e l ho messa a fuoco col 25 mm, ma la messa a fuoco vale per tutte le stelle?? o devo ogni volta cercarne una e meeterla a fuoco?? a dir la verita ensavo di mettere l okkipo sull oculare e restare incantato da una zuppa di stelle, ma per ora col wega 20 x 80 godo molto di piu!! aiutooooooooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2012, 8:11 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3030
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
albert75 ha scritto:
...a dir la verità pensavo di mettere l'okkio sull'oculare e restare incantato da una zuppa di stelle, ma per ora col wega 20 x 80 godo molto di piu!! aiutooooooooo

E' normale che col 20x80 si vedano molte più stelle perché col telescopio che hai e gli oculari in dotazione non ti è consentito di scendere con gli ingrandimenti. Ti servirebbe un oculare da 45mm (non cercare, non esistono di dimensioni compatibili col tuo fok) per ottenere 20x ed avere un'immagine analoga a quella del binocolo... ma su un solo occhio. Se vuoi campi stellari ricchi ad ingrandimenti maggiori devi salire di diametro.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2012, 13:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 22:24
Messaggi: 143
Grazie quindi il tele che ho trovato è per il planetario diciamo? Sono rimasto sconvolto col 5mm ho visto una formica su un palazzo a 400 metri!!!
A proposito secondo voi ho tarato il cercatore su un palazzo a 400 metri prima col 25 mm ho mirato la testa di un lampione...poi ho messo il 9 mm e l ho tarato meglio...srcondo voi puo bastare per mirare una stella con precisione?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2012, 15:05 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3030
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
albert75 ha scritto:
Grazie quindi il tele che ho trovato è per il planetario diciamo?

Prevalentemente sì. Con un po' di esperienza puoi cercarci anche qualche oggetto deep, ma non aspettarti miracoli. Indicativamente hai la stessa raccolta di luce di "mezzo binocolo" (un solo occhio), però puoi ingrandire molto di più.

Cita:
secondo voi può bastare per mirare una stella con precisione?

Secondo me sì, ma potrai verificarlo meglio da solo.

P.s.: io punto un dob da 30cm con un red-dot... :)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2012, 15:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 22:24
Messaggi: 143
Ma per vedere un esplksione di stelle cosa devo usare? Un binocolo 30 x 100?? Con un c8 e bassi ingtandimenti? tipo 50x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2012, 15:44 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3030
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'Enterprise... :mrgreen:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2012, 20:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 22:24
Messaggi: 143
Miticooooooo nella scatola del telscopio c era anche un barilotto piu grande asimmetrico.....era il raddrizzatore d immagine!!!
P.S.
IL raddrizzatore non va d' accordo col 90°!! si allunga la messa a fuoco??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 9:19 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3030
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il raddrizzatore non va montato sul 90°, altrimenti non raddrizza più.
(e cmq. sì, il percorso ottico a zig-zag all'interno "ruba" parte della corsa del focheggiatore)
In ogni caso si usa solo sul terrestre. :wink:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 9:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 22:24
Messaggi: 143
grazie...che culo a trovar sto telescopio.....ancora lo devo puntare per bene c'e' tempo brutto, queste notti cosa consigli di puntare per un neofita?? adesso che ho aggiustato il cercatore ad hoc al millimetro non vado piu' a vanvera a cecar le stelle, comunque l equatoriale non fa per me! viva i cpc, non vedo l ora di prendere il c8 cpc, che laimentatore devo prendere? ho visto che molti usano quello aracione sai per caso il modello preciso?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 162 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010