Mah... come esageriamo di nuovo...
1. Un buon Dobson tiene perfettamente la sua collimazione, magari meglio che qualsiasi altro telescopio (ovviamente senza menzionare gli APO...). Sono stupito che nessuno menziona i problemi di collimazione di uno SCT! Questo è un telescopio che è IMPOSSIBILE da collimare perché il primario resta fisso (e si sposta quando si mette a fuoco!). E come parliamo di uno strumento f/2, non capisco perché sarebbe uno strumento meglio per l'hi-res. Quando metto un Barlow nel mio Dob, ho anche un F/9 al posto di un f/4,45 quindi non vedo la differenza con uno SCT f/2 "iperbolizzato" a f/10.
2. Un buon Dobson ha delle ottiche degli anni luci megli che uno SCT tipo Celestron o Meade. Gli nostri specchi sono fatti da Zambuto, Galaxy, Torus, Royce etc. con degli Strehl inconfrontabili. Ancora, si considera uno SCT uno strumento hi-res e un Dob no. Perché?...
3. La scaletta. Ancora una grande esagerazione. Si parla come stiamo 10 gradini su! Col mio 18", tutto che ho bisogno AL MASSIMO, guardando allo zenith, è UN SOLO gradino. Basta. E per i pianeti che non stanno mai nello zenith in Italia, non ho MICA bisogno di una scaletta. L'altra volta, quando ho disegnato Giove, ero seduto sulla mia sedia di osservazione ed ero comodissimo! Ho anche letto che si deve spostare la scaletta ogni tot minuti. Ancora un'esagerazione. Quando ho disegnato Giove, ho disegnato per magari una mezz'oretta e non ho MAI dovuto spostare la mia sedia (e se lo dovrei fare, lo ruotolo coi miei piedi e basta).
4. L'inseguimento a mano. Certo, è più facile un'inseguimento automatico. Però non dirmi che seguendo a mano non si osserva bene! Di nuovo, vi invito di guardare al mio disegno, fatto con un seeing brutto:
viewtopic.php?f=9&t=66368 Allora, chi avrebbe fatto meglio sotto questi condizioni? Lo ripeto, ancora a 400x Giove resta nell'oculare per 45 secondi e un buon Dobson si sposta con un singolo dito e resta immediatamente fermo. Che problema d'inseguimento???...
Sono pronto per fare la gara con qualsiasi altro telescopio! 18 pollici... uno specchio Galaxy da Strehl 0,997... un secondario da Antares (non mi ricordo lo Strehl, ma è ottimo)... un'ostruzione di solo 18%... Non ha senso di dire che "questo telescopio sia meglio che quello" perché è un discorso senza fine. Ma voglio che si smette di dire che un Dobson non sia fatto per l'hi-res perché semplicemente non è vero. Se un Dobson non lo è, uno SCT ancora molto di meno!
Ciaooo!
Peter