1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 13:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 203 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 21  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2008, 21:33 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
C'è altro, non solo il test GSO o quello che si vede pubblicato. Credimi c'è altro, ma per ora - ripeto - non dico nulla, e non perchè mi voglia nascondere dietro un dito, quando sarà il caso saprete.
La qualità GSO non è eccelsa, puoi aver trovato qualche pezzo pregevole, io no - mai - cosi come non trovo pregevoli alcune ottiche italiane tanto nominate (e uno, solo uno, dei nostri è veramente un artigiano ottico coi fiocchi, almeno per strumenti amatoriali, cioè fino a 400-500 mm.). Naturalmente questione di gusti, e dai tanti fattori che coinvolgono l'astrofilo nelle sue osservazioni.
con questo non voglio farti cambiare idea eh.....
ciao
massimo

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2008, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aggiungo per tutti, a quanto ha già ben detto Paolo Lazzarini, di non scendere nelle
discussioni su piani personali: se si è OT parlando di argomenti non correlati
al topic, si è altrettanto OT se si trattano gli argomenti puntando su un piano
personale.

Cerchiamo di attenerci tutti al topic che è stato più che sviscerato, ogni altra
giunta
sembra superflua in quanto porta prontamente OT.

@Mauro: effettivamente non è stato dichiarato da chi ha aperto il topic di
far riferimento a strumenti top, quindi accetta la risposta di Renzo senza
aggiungere cose che come vedi possono far infervorire il post gratuitamente.

Continuiamo su una linea positiva e IT altrimenti il topic è chiuso...

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2008, 22:53 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Ultima modifica di mauro_dalio il mercoledì 11 giugno 2008, 9:25, modificato 2 volte in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2008, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io spero smetta al pù presto di piovere che mi sono stufato di vedere grafici e pallini generati al computer. Preferisco di gran lunga il cielo, qui ho smesso di capirci qualcosa molte pagine fa.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2008, 7:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mauro_dalio ha scritto:
PPS per me discutiamo anche di configurazioni sub top. Fissiamo una fascia di prezzo.


Lasciamo stare le fascie di prezzo, il topic è già sufficientemente lungo e poco leggibile ai più.

Mauro, le informazioni le hai date , lascia che chi è interessato abbia tempo di elaborare e riflettere sui tuoi concetti, che credo non avrai imparato in un giorno, ma con fatica e col tempo. Il bombarbamento nozionistico, fatto coi tempi sbagliati, non serve a nulla perchè la maggior parte di chi segue deve fare suoi certi concetti non banali.

Ti assicuro che in me per primo hai stimolato determinate attività, accontentati per ora, te ne prego.


Saluti, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Ultima modifica di Paolo Lazzarini il sabato 7 giugno 2008, 10:57, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2008, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo, ora le "dritte" le abbiamo, mancano soltanto delle serate serene per metterle in pratica (è un mese che il tempo è fetente). Quando ciò succederà, sono sicuro che il forum si "calmerà" automaticamente. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2008, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 12:10
Messaggi: 332
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vorrei solo dire una cosa: io non condivido l'eccesso di dipendenza dalla teoria e sono perciò critico di Mauro su diversi aspetti, tuttavia ho apprezzato alcuni punti della sua trattazione e non vedo che problema ci sia se qualcuno fa le sue esposizioni con grafici e formule.
Io non le prendo per oro colato anche perchè ho un minimo di formazione scientifica alle spalle per capirne limiti e contesto applicativo, ma non capisco neppure quelli che non le tollerano o addirittura invitano a non usarle.
Non capisco nemmeno che male ci sia a postare nuovi thread nel topic e con nuove formule e grafici: alla peggio nessuno gli darà più peso e morta lì, ma in sé che problema c'è? Occupano spazio sul server?
Fatta salva la civiltà ed il decoro degli interventi non trovo corretto cercare di limitare degli interventi che sono in topic anche se hanno degli elementi di ripetitività.
E' come zittire qualcuno e suona come una censura.

P.S.
A Mauro vorrei poi chiedere qual'è la differenza che c'è nel selezionare una parte o un'altra del fronte d'onda con diaframmi eccentrici o centrali, a meno che tu non parli di fronte d'onda distorto, perchè se è piano parallelo proveniente dall'infinito non dovrebbero essercene.

_________________

Unistellar Equinox 2
Celestron C6
Meade 2045D
Skywatcher MC 90
Skywatcher ST80
Nikon Action VII 7x35
Nikon Action VII 7x50
Pentax 16x50
Magellano 15x70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2008, 15:59 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2008, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
roteoctober ha scritto:
Non capisco nemmeno che male ci sia a postare nuovi thread nel topic e con nuove formule e grafici: alla peggio nessuno gli darà più peso e morta lì, ma in sé che problema c'è? Occupano spazio sul server?
Fatta salva la civiltà ed il decoro degli interventi non trovo corretto cercare di limitare degli interventi che sono in topic anche se hanno degli elementi di ripetitività.
E' come zittire qualcuno e suona come una censura.


Calma, non è questione di zittire nessuno, il topic è aperto. La censura qui non è di casa se non si trascende.
Non c'è nessun male nel postare formule o grafici, non c'è alcun male nel riportare semplicemente impressioni. Non si moderano i contenuti.

Credo sia però lecito, in primis ai fini della leggibilità di una discussione, suggerire di sintetizzare i propri pensieri in pochi interventi ed evitare di ritornare continuamente sulle stesse posizioni inamovibili (giuste o sbagliate che siano).

Paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2008, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 12:10
Messaggi: 332
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok, d'accordo, sì probabilmente ad un certo punto la discussione si era avvitata nel muro contro muro, ma adesso mi pare che sia tornata sullo scambio di messaggi costruttivi, anche se magari non interessano tutti, ma questo succede un po' in tutti i topic.

_________________

Unistellar Equinox 2
Celestron C6
Meade 2045D
Skywatcher MC 90
Skywatcher ST80
Nikon Action VII 7x35
Nikon Action VII 7x50
Pentax 16x50
Magellano 15x70


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 203 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 21  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010