1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 2:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 159 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2022, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5189
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Marcolone permettimi, hai fatto un pò una bella insalata mista dove sicuramente hai detto tante verità ma la lettura risulta molto generalizzata e probabilmente non tiene conto di alcuni aspetti.
Ovviamente se riassumiamo il tutto estremizzando è un conto ma se analizziamo possiamo dire anche ben vengano tecnica e tecnologia che ci consentono di far qualcosa anche dai cieli inquinati di casa e dintorni senza dover fare sempre (ormai) svariati km per trovare i cieli per ottenere quello che dici: “foto pulite e pronte all’uso” con poco o nulla di post elaborazione.
Si chiama, purtroppo, compromesso…poi è ovvio che diventa tutto soggettivo e sulla tendenza ti dò pienamente ragione.
Compromesso che è quello inevitabile di avere probabilmente degli artefatti soprattutto per via dei gradienti da IL (discorso a parte per chi cerca un risultato “olio su tela”).

Infine (ri)aggiungerei che siamo comunque degli appassionati e non dei soldati, ognuno al proprio livello cerca di fare quel che può…

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2022, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23653
yourockets ha scritto:
adoro questi topic chilometrici completamente privi di senso :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:



riprendo questo post che condivido anche se con una piccola nota, in realtà la bellezza di queste discussioni chilometriche non è il loro non senso, ma il fatto che, ad un certo punto, cominciano a vivere una vita propria.
Evolvono secondo leggi regolate dal caos e non più dalla volontà dell'autore iniziale o dello staff di moderazione.
Anzi, un intervento risoluto avrebbe come unico risultato l'evoluzione verso la morte della discussione stessa.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2022, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
ci sarà sicuramente chi rimpiangerà il 2020, basta arrivare al 2050...

Nel 2050 tutti i telescopi saranno come questi...
Allegato:
Unistellar eVscope.jpg
Unistellar eVscope.jpg [ 34.98 KiB | Osservato 977 volte ]
Allegato:
Vaonis Stellina.jpg
Vaonis Stellina.jpg [ 28.67 KiB | Osservato 977 volte ]

...quindi le foto non le farà nemmeno più l'astrofilo. :twisted:
L'unica differenza è che costeranno come un cellofono di media gamma e un 3D come questo non avrà più ragion d'essere perché l'astrofilo potra dire «Io non ho condiviso nulla, ha fatto tutto il telescopio a mia insaputa!». :rotfl:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2022, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23653
però, nel 2050, nei forum scriveranno direttamente i telescopi... quindi questo 3D avrà ancora ragione di esistere, basterà mofidicare leggermente il titolo "Hanno ancora senso le foto deep dei telescopi degli astrofili?"

Comunque, per collegare la discussione all'attualità, secondo me:

- chi fa foto "artistiche" (fregandosene, cioè, del valore scientifico) vota Salvini
- chi commenta tutte le foto con bella, bellissima, wow (senza nemmeno averla aperta) è chi ha votato prima Renzi, poi M5S, poi Salvini ed oggi Meloni
- chi fa la foto e poi posta 27 elaborazioni diverse dicendo a se stesso che quelle prime facevano schifo, vota Renzi&Calenda
- chi non ha mai fatto una foto ma spiega a tutti come si fa vota M5S
- chi non usa le ottiche cinesi perchè sono contaminate vota Paragone
- chi critica chi non usa le ottiche cinesi perchè sono contaminate ma poi usa solo Japan vota PD
- chi non ha mai fatto foto, non le guarda, ma scrive post chilometrici in cui alla fine non si capisce nemmeno che ca..o voleva dire, vota il partitino di sx dello 0,1%

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2022, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo Cutolo ha scritto:
yourockets ha scritto:
ci sarà sicuramente chi rimpiangerà il 2020, basta arrivare al 2050...

Nel 2050 tutti i telescopi saranno come questi...
(omissis)
...quindi le foto non le farà nemmeno più l'astrofilo. :twisted:
L'unica differenza è che costeranno come un cellofono di media gamma e un 3D come questo non avrà più ragion d'essere perché l'astrofilo potra dire «Io non ho condiviso nulla, ha fatto tutto il telescopio a mia insaputa!». :rotfl:

Ci penserà direttamente il telescopio o il cellulare a elaborare l'immagine, a connettersi alla rete neurale dei propri contatti e a chiedere il like per la sua elaborazione.
Vista l'evoluzione in corso .... :crazy: :crazy:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2022, 11:00 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11621
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
- chi fa foto "artistiche" (fregandosene, cioè, del valore scientifico) vota Salvini
- chi commenta tutte le foto con bella, bellissima, wow (senza nemmeno averla aperta) è chi ha votato prima Renzi, poi M5S, poi Salvini ed oggi Meloni
- chi fa la foto e poi posta 27 elaborazioni diverse dicendo a se stesso che quelle prime facevano schifo, vota Renzi&Calenda
- chi non ha mai fatto una foto ma spiega a tutti come si fa vota M5S
- chi non usa le ottiche cinesi perchè sono contaminate vota Paragone
- chi critica chi non usa le ottiche cinesi perchè sono contaminate ma poi usa solo Japan vota PD
- chi non ha mai fatto foto, non le guarda, ma scrive post chilometrici in cui alla fine non si capisce nemmeno che ca..o voleva dire, vota il partitino di sx dello 0,1%


Sono io spiccicato :lol:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2022, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E chi fa tutto quanto ha indicato Tuvok contemporaneamente poi va a fare il tuttologo da Vespa, Costanzo, o chiunque faccia o abbia fatto talk show

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2022, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15763
Località: (Bs)
tuvok ha scritto:
riprendo questo post che condivido anche se con una piccola nota, in realtà la bellezza di queste discussioni chilometriche non è il loro non senso, ma il fatto che, ad un certo punto, cominciano a vivere una vita propria.
Evolvono secondo leggi regolate dal caos e non più dalla volontà dell'autore iniziale o dello staff di moderazione.
Anzi, un intervento risoluto avrebbe come unico risultato l'evoluzione verso la morte della discussione stessa.

Incorniciabile.
:please: :clap: :clap: :clap: :please:
(mi viene in mente il brodo primordiale dal quale possono nascere idee nuove, non male come concetto)
Io mi fermerei lì, senza esagerare.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2022, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5189
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
tuvok ha scritto:
però, nel 2050, nei forum scriveranno direttamente i telescopi... quindi questo 3D avrà ancora ragione di esistere, basterà mofidicare leggermente il titolo "Hanno ancora senso le foto deep dei telescopi degli astrofili?"

Comunque, per collegare la discussione all'attualità, secondo me:

- chi fa foto "artistiche" (fregandosene, cioè, del valore scientifico) vota Salvini
- chi commenta tutte le foto con bella, bellissima, wow (senza nemmeno averla aperta) è chi ha votato prima Renzi, poi M5S, poi Salvini ed oggi Meloni
- chi fa la foto e poi posta 27 elaborazioni diverse dicendo a se stesso che quelle prime facevano schifo, vota Renzi&Calenda
- chi non ha mai fatto una foto ma spiega a tutti come si fa vota M5S
- chi non usa le ottiche cinesi perchè sono contaminate vota Paragone
- chi critica chi non usa le ottiche cinesi perchè sono contaminate ma poi usa solo Japan vota PD
- chi non ha mai fatto foto, non le guarda, ma scrive post chilometrici in cui alla fine non si capisce nemmeno che ca..o voleva dire, vota il partitino di sx dello 0,1%


Chi scrive questo si è ispirato a Claudio Lolli. :lol:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2022, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
E io vi dico che ci saranno rifrattori APO per tutti!
....e torneranno i pesci spada lungo le coste!!!!.. :rotfl:

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 159 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010