Buonasera,
sono riuscito a tirare fuori una versione beta per il Raspberry Pi 4!
Questa versione si basa su Ubuntu server 18.04 sul quale è stato installato un ambiente grafico light, rispetto alla versione precedente alcune utility non più "utili" sono state rimosse, mentre grazie all'aiuto degli utenti Lorenzo Barone e djfolchetto sono state aggiunte alcune funzioni come:
- Driver sx e Atik
- Aggiunta di una porta st4 a Lin Guider
- Aggiunta del Platesolve (c'è un file di configurazione da editare sul Desktop "astrometry.cfg")
Il resto è rimasto invariato con il potente Ekos/kstars aggiornato all'ultima versione, PHD2 e Linguider, ho aggiunto anche Stellarium (non è fluida come un pc/tablet/smartphone ma fa quello che deve fare)
Non penso che ci possano essere problemi con i modelli da 1 e 2 GB di RAM, ma il mio consiglio, se dovete fare l'acquisto, è di prendere il modello da 4GB per una decina di euro in più.
Per sfruttare al meglio la potenza del raspi ho utilizzato una SanDisk Extreme da 160 MB/sec, Classe 10, da 64GB sd card più lente posso penalizzare di molto la velocità generale.
Per chi volesse cimentarsi con le ssd (sicuramente la decisione che sfrutterebbe al meglio il pi4) vi rimando a questa guida
https://jamesachambers.com/raspberry-pi ... sh-drives/Dati di accesso:
- Utente: AstroPi
- Password: astropi
- WiFi: AstroPi - WiFi
- Password Wi-Fi: 1234567890
- IP a cui collegarsi con VNC: 10.42.0.1
Anche questa versione è stata sviluppata in access point mode, per utilizzare una rete normale basta andare sull'icona ( in alto a destra ) e selezionare la rete.
Per disabilitarlo in modo definitivo basta andare su Connessione di rete -> -(meno) AstroPi Access Point
Ora sto creando l'immagine, spero nella giornata di domani di caricarla sul server e aggiornare il post
Spero di non aver dimenticato nulla
Saluti
Francesco