dedo ha scritto:
Non è una situazione a campana, passi da 0 al sr[seeing=1] a 100 con sr[seeing]=99.99 a scendere.
E' a campana nel senso che prima non vedi differenze, poi le vedi, poi non le vedi di nuovo. Almeno cosi' mi pare di aver capito che la pensi. Ecco, questa cosa non ha senso.
dedo ha scritto:
Vero, l'errore nasce quando usi una convenzione nei calcoli. Ma quella convenzione una sua validità deve averla altrimenti non ha alcun senso.
Magari un senso ce l'ha (ma cambiategli il nome, cribbio), ma comunque non puoi impiegarla per fare calcoli nel modo in cui stai (se non ho capito male) facendo.
Immagina di avere una successione di colori molto simili fra loro. a due a due potresti non notare la differenza ma fra il primo e l'ultimo si'. Ora, tu il secondo della lista che ti pare uguale al primo lo definisci "primo" e dici che quello e' il limite della perfezione. Peccato che quando confronti "primo" e terzo ti appaiono uguali allo stesso modo. E piu' si fa buio, piu' entrambi sembrano uguali al vero primo, anzi, pure il quarto e il quinto diventano indistinguibili dal primo.
Non so se ti ho mai fatto notare che
Cita:
...se non vedi la differenza fra 0.95 e 0.80 non la vedi neanche fra 0.80 e 0.65.