Mi introduco e poi sparisco al volo perchè non ho ne dobson ne alt-az, ma vi posso garantire che AstroArt è uno dei programmi più flessibili che conosco e Fabio Cavicchio in molte occasioni ha adattato per una o due persone sia la gui che script che altro, dicendo questo intendo dire che a volte comprando italiano abbiamo quel valore aggiunto che non è facile ottenere su altri sistemi almeno così semplicemente.
Per quanto riguarda i driver ti rispondo che una volta implementato un driver di guida e/o di puntamento, proprietario od ascom che sia, è trasparente ad astroart nel senso che è il sistema che si preoccupa di convertire i dati corretti per avere lo spostamento voluto, nel senso che il driver di puntamento o guida viene riconosciuto ed i dati predisposti come parte integrante del sistema pertanto qualsiasi driver usi otterrai lo stesso risultato.
Non sò se mi sono spiegato.
Inoltre Observation Manager è una suite di programmi che si affianca ad AstroArt che ne permette l'utilizzo sottoforma di script quindi tramite questo programma si può fare cose simili a quanto fa ccd-comander o ccd-autopilot, programmando una intera sessione di ripresa di uno o più oggetti.
Quest'ultimo è poco conosciuto ma nato da astrofili per astrofili e FREE.
AA5ObsMgr@yahoogroups.comhttps://groups.yahoo.com/neo/groups/AA5 ... anual9.doc Dovete iscrivervi per visualizzare.
Carlo