1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 21:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 158 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 26 novembre 2011, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sulcis2000 ha scritto:
No Raf, per me esprimere un proprio parere non significa esagerare come d'altronde non esageravi anche tu quando ci sentivamo al telefono e esprimevi i tuoi pensieri più o meno negativi su certi astrofili e che oggi tali pensieri sembrano totalmente cambiati.

Magari ciò è OT ma penso che il forum stia diventando più o meno celatamente una sorta di Parlamento Italiano con schieramenti e passaggi da destra a sinistra e viceversa a seconda di come soffia il vento...e ciò è deleterio specialmente per i neofiti che da questo forum potrebbero avere mille opportunità per far crescere serenamente la loro passione.

Alessandro


Ciao Ale,
potresti spiegarti meglio? non mi è chiaro questo tuo ultimo concetto,chia passa da destra a sinistra? ed esattamente cosa intendi x destra e sinistra? abbiamo l'età x essere sinceri e diretti,non mi pare che in questo post qualcuno sia passato da destra a sinistra,amenochè mi sia perso qualcosa.... :roll:

a presto
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 26 novembre 2011, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1346
Località: Bolzano
Marco.Guidi ha scritto:
sulcis2000 ha scritto:
No Raf, per me esprimere un proprio parere non significa esagerare come d'altronde non esageravi anche tu quando ci sentivamo al telefono e esprimevi i tuoi pensieri più o meno negativi su certi astrofili e che oggi tali pensieri sembrano totalmente cambiati.

Magari ciò è OT ma penso che il forum stia diventando più o meno celatamente una sorta di Parlamento Italiano con schieramenti e passaggi da destra a sinistra e viceversa a seconda di come soffia il vento...e ciò è deleterio specialmente per i neofiti che da questo forum potrebbero avere mille opportunità per far crescere serenamente la loro passione.

Alessandro


Ciao Ale,
potresti spiegarti meglio? non mi è chiaro questo tuo ultimo concetto,chia passa da destra a sinistra? ed esattamente cosa intendi x destra e sinistra? abbiamo l'età x essere sinceri e diretti,non mi pare che in questo post qualcuno sia passato da destra a sinistra,amenochè mi sia perso qualcosa.... :roll:

a presto
Marco


Marco,

Ale ha scritto "il forum"... Non il post ...

Ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 novembre 2011, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Francamente in tutto il discorso fatto fino qui mi pare manchi un parametro fondamentale: la focale e il rapporto focale.
Non ha senso paragonare i telescopi dando importanza al diametro e al costo e non considerare invece fondamentale anche la focale, ad esempio a parità di costo tra un catadiottrico f10 e un dobson f5 di diametro molto superiore non è che abbia senso un confronto, sarebbe come paragonare una moto e un furgone a parità di costo, che senso ha?

A tutto il resto del topic che parla delle persone invece dedico la mia firma (quella della frase di Eleanor Roosvelt) :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 novembre 2011, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vicchio ha scritto:
Francamente in tutto il discorso fatto fino qui mi pare manchi un parametro fondamentale: la focale e il rapporto focale.


è la stessa cosa che ho pensato anch'io nel mio piccolo...

aggiungerei anche che un paragone astratto non ha molto senso - nemmeno i telescopi professionali vengono progettati in astratto senza tenere conto di cosa andranno a fare, dove, con quale budget etc...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 novembre 2011, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vincenzo22 ha scritto:
Marco.Guidi ha scritto:
sulcis2000 ha scritto:
No Raf, per me esprimere un proprio parere non significa esagerare come d'altronde non esageravi anche tu quando ci sentivamo al telefono e esprimevi i tuoi pensieri più o meno negativi su certi astrofili e che oggi tali pensieri sembrano totalmente cambiati.

Magari ciò è OT ma penso che il forum stia diventando più o meno celatamente una sorta di Parlamento Italiano con schieramenti e passaggi da destra a sinistra e viceversa a seconda di come soffia il vento...e ciò è deleterio specialmente per i neofiti che da questo forum potrebbero avere mille opportunità per far crescere serenamente la loro passione.

Alessandro


Ciao Ale,
potresti spiegarti meglio? non mi è chiaro questo tuo ultimo concetto,chia passa da destra a sinistra? ed esattamente cosa intendi x destra e sinistra? abbiamo l'età x essere sinceri e diretti,non mi pare che in questo post qualcuno sia passato da destra a sinistra,amenochè mi sia perso qualcosa.... :roll:

a presto
Marco


Marco,

Ale ha scritto "il forum"... Non il post ...

Ciao


Ciao Vincenzo,
tu hai anche ragione,ma messo all'interno di questo post uno potrebbe pensare a qualcosa scritto qui.

a presto
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 27 novembre 2011, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marcopie ha scritto:
Mi sembra che la discussione stia slittando su un piano di confronti personali, e non lo trovo positivo.
Personalmente non amo le generalizzazioni, mi sembrava che l'incipit di xenomorfo prestasse il fianco a contestazioni ed ho sentito l'esigenza di puntualizzare quello che penso. Da qui però a voler pretendere che la questione sollevata sia pretestuosa ce ne passa, se in tanti si sono sentiti attaccati secondo me bisogna scavare un po' più a fondo. A questo punto credo necessario definire cosa animi la nostra (comune?) passione.

Per quanto mi riguarda il motivo che mi spinge ad acquistare un telescopio sta nella possibilità di spingere il mio sguardo più a fondo nell'osservazione del Cosmo. Punto. Sono un visualista e non ragiono di strumenti per imaging, ma ritengo che il criterio possa essere esteso anche ad altri ambiti di applicazione. In questo senso il mio percorso è stato abbastanza lineare nei sensi di un aumento di diametro, passando da un 4,5" negli anni '80 ad un 8" negli anni '90, ad un 12" oggi. Ad ogni gradino la qualità delle mie osservazioni è cresciuta, anche in termini quantitativi. Dalla manciata di oggetti che mi mostrava il 4,5" sono passato alle decine dell'8" ed oggi finalmente alle centinaia del 12", ogni volta guadagnando in qualità dell'osservazione. Ad oggi passo le serate a caccia di galassie di magnitudine superiore alla 12^.

Questo per dire che al di là di tutti i bei discorsi su qualità vs. costo vs. trasportabilità deve esserci di fondo un'idea di esplorazione, di ricerca, un'esigenza di spostare il traguardo un po' più in là, altrimenti la passione diventa fine a sé stessa e si entra in un loop di autoreferenzialità. Credo che quello che volesse intendere xenomorfo è che non ha senso ai fini pratici spendere di più per passare ad un diametro identico a quello posseduto, o addirittura inferiore, perché il risultato che otteniamo non è vedere di più, conoscere di più, esplorare di più, ma solo un appagamento estetico, una gratificazione che poco ha a che vedere con le radici di questa passione.

Chi si fosse sentito "attaccato" in questa discussione forse dovrebbe ragionarci su, ed alla fine credo ne converrebbe.


Gran commento.
Quoto in pieno condividendo ogni tua parola.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 novembre 2011, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo tredici pagine ancora non vede luce la risposta al quesito del post, perchè era un quesito vero !?!? :roll:

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2011, 8:40 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Raf ha scritto:
Gran commento.

Ti ringrazio.
(...cominciavo a temere che fosse passato inosservato... :| )

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2011, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16160
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Xeno, il tuo ultimo chiarimento mi conferma che avevo compreso ciò che intendevi dire, infatti confermo quanto risposto a Raf in questa risposta, riassumento io (personalmente) non riesco a concepire un confronto tra due strumenti (o due diametri) basandoci solamente sui parametri da te (chiaramente) elencati e bada che cio non vuol dire che sbagli a fare confronti simili, vuol dire solo che io (personalmente) non condivido tale metodica perché (sempre io) ho difficoltà ha trovarla utile per una scelta (visto che io considero il confronto con il fine di compiere una scelta), naturalmente non penso affatto che il mio sia il migliore, il piu giusto o l'unico metodo per operare una confronto la mia è esattamente come la tua, un'opinione, infatti nel secondo messaggio di questo topic ho esordito con <<Personalmente penso...>>.


Marcopie, il tuo messaggio non è passato inosservato, infatti anche io lo condivido in pieno ed approfitto per invitare tutti gli intervenuti a "pesare" molto bene cio che si scriverà e dare particolare importanza alla "forma" visto che non parlandoci a quattrocchi si potrebbe facilmente equivocare e trascendere.
Mi raccomando.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2011, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
Renato C ha scritto:
Continui a non capire. Tu pretendi che il confronto a pari costo sia un valore universale e l'unico parametro da prendere in considerazione per un eventuale acquisto. Il concetto - sottinteso ma anche troppo palese del Xenomorfo pensiero - è che poichè con 2000€ si può acquistare un SC da 250mm oppure un Dob da 400mm l'acquisto scontato è appunto il Dob.


Continui a non leggere quello che ho scritto e a interpretare le cose come vuoi tu, mettendomi in bocca un "pensiero" che non ho espresso e che non è il senso di quello che voglio dire.

Lo Xenomrofo pensiero non è: "poichè con 2000€ si può acquistare un SC da 250mm oppure un Dob da 400mm l'acquisto scontato è appunto il Dob" perché questo presuppone che i criteri di valutazione sono stati definiti.

Lo Xenomorfo pensiero autentico è: "poichè con 2000€ si può acquistare un SC da 250mm oppure un Dob da 400mm allora questi due possono essere confrontati". Se invece no dei due costa molto più dell'altro non ha senso confrontarli.

Ora, prima di precipitarti a dire che con la parte in rosso nel secondo "pensiero" io intendo invece il primo, ti pregherei di riflettere sul significato dei due e su chi, eventualmente, vuole imporre la sua visione (perché qua saremmo al punto in cui tu mi stai spiegando quale è il mio pensiero).

E con questo chiudo definitivamente, senza però non osservare che il 50% di chi fa il test di prescrizione all'università non supera la prova che consiste nel leggere un testo e rispondere a quesiti in merito a che cosa il testo volesse o non volesse dire.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 158 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010