1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 15:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 271 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 28  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 17 novembre 2010, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1413
Località: Veneto
Ma infatti nessuno mette in discussione che si possa vedere il blu/verde/azzurro di certe piccole planetarie ad alta luminosità superficiale oppure nella zona centrale di M42 .
Il problema è il rosso/rosa/arancione su nebulose estese (o in parte di esse) tipo M27 , M8 , M17, la Velo ......che sono tutte di bassissima magnitudite superficiale .

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 novembre 2010, 15:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 21:12
Messaggi: 189
Località: bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Diverse volte ho guardato attraverso un telescopio 80 cm, il rosso sulla m 42 non lo mai visto,era tutta sfumata nel verde, forse perchè era a ingrandimento elevato ,anche perche non era proprio un cielo scuro , però ho visto l azzurrino e il giallo vivo al centro della eskimo , e stata l unica volta che ho visto il giallo ,non me lo sono sognato , ne immaginato , eravamo più di trenta persone quella sera

_________________
Dobson 360mm goto
C9 ,1/2 EQ 6
Black Diamond 80 ED
Bresser 127/ 1200


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 novembre 2010, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dalla pagina di S.Albano ha scritto:
Prima di salutarci, vorrei chiudere con un’altra bella perla di saggezza di questi rari geni che vomitano inezie: “chi compra un libro come quello di Albano è, nella maggior parte dei casi, un neofita o comunque una persona con esperienza limitata”. Ma i miei libri li ho scritti proprio pensando a costoro !

Visto che pur invitato non vuol partecipare (non ha tempo) a queste discussioni lo ringrazio per avermi dato del genio e del saggio ma riguardo al vomitare il mio stomaco funziona abbastanza bene, grazie!
Per il resto comunque non sono un genio né un saggio ma il mio cervello, ringraziando Iddio, funziona, per fortuna.
E credo che sia molto scorretto illudere proprio i principianti di poter veder cose che si sa in partenza non potranno vedere con la propria strumentazione, con la propria esperienza e, diciamolo, nel modo in cui vengono descritti i colori.
Perché una cosa è parlare di leggere sfumature e un'altra parlare di colori come arancione, verde, rosso.
Ma ovviamente (anche questa è un'inezia?) enfatizzare e far parlare fa vendere di più.
Una volta una casa automobilistica uscì con questa pubblicità:
Non importa che ne parliate male (dell'autovettura). Basta che ne parliate.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 novembre 2010, 15:24 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27065
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Infatti Renzo gli corriamo dietro. Che ridere, e che pochezza.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 novembre 2010, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 10:42
Messaggi: 290
Io non ho né l'esperienza né le conoscenze sufficienti per smentire la posizione di Albano ma mi sembra che in questo forum siano state riportate affermazioni basate su argomentazioni scientifiche.
C'è da dire che altri osservatori indipendenti hanno parlato di percezione di colori nell'osservazione delle nebulose.
A questo punto mi chiedo se potrebbe essere che il sistema occhio-cervello di ognuno di noi abbia una risposta diversa e soggettiva che interviene nei casi di osservazioni in condizioni limite (bassa luminosità, ecc.).


P.S. Tempo fa, durante un concorso pubblico, una delle domande del test di psicologia era: "Vedi cose che altri non vedono?" :mrgreen:

P.P.S. Ma se stasera, prima di mettere l'occhio all'oculare, indosso gli occhialini 3D del cinema oltre ai colori vedo anche le stelle venir fuori dal tubo?

_________________
Dobson Skywatcher 12" Autotracking
SkyReporter


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 novembre 2010, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
'nduja ha scritto:
P.S. Tempo fa, durante un concorso pubblico, una delle domande del test di psicologia era: "Vedi cose che altri non vedono?" :mrgreen:

Concorso pubblico? Ma era una delle visite dei "tre giorni" prima del militare.
Io risposi: "certamente" e fui condotto subito dallo psichiatra (non psicologo) per chiarire..

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 novembre 2010, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 10:42
Messaggi: 290
jasha ha scritto:
'nduja ha scritto:
P.S. Tempo fa, durante un concorso pubblico, una delle domande del test di psicologia era: "Vedi cose che altri non vedono?" :mrgreen:

Concorso pubblico? Ma era una delle visite dei "tre giorni" prima del militare.
Io risposi: "certamente" e fui condotto subito dallo psichiatra (non psicologo) per chiarire..


Concorso per GdF.
Ma davvero hai risposto "certamente"?!? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Dobson Skywatcher 12" Autotracking
SkyReporter


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 novembre 2010, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
jasha ha scritto:
Ma era una delle visite dei "tre giorni" prima del militare.

ahahaha è vero! me lo ricordo ancora... un'altra domanda era: "ti piacciono i fiori?" :lol: :lol:
Ancora queste cose chiedono...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 novembre 2010, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Obiettai che quando mi trovo in certi argomenti di cui non so praticamente nulla, vedo le cose diversamente rispetto ad un
addetto ai lavori. Che se avessi studiato anch'io avrei cambiato opinione.
Mi strinsero la mano e corsi a fare la domanda per Obiettore di coscienza.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 novembre 2010, 16:37 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27065
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma tipo parlare degli OT via MP?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 271 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 28  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010