1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 169 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
Sulla copertina, non so quale hai preso tu, ma sulla mia (quella con la cerniera e non con i lacci in alto) qualche piccola modifica ho dovuto farla.. (tanto per cambiare :D ) altrimenti finiva col disturbare il percorso ottico! Cmq poca roba..

Magari riesci a fare un test con la torretta di king! Sarebbe l'ideale..
Fammi sapere..

Ciao e.. non so se si riesce a trovar pace quando vi è di mezzo la passione! Cmq meglio così.. eh, eh, eh..

Piero


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
per la copertina e telrad servirà credo piu' tempo,
per il focheggiatore 5-7 giorni!

Tra una balla e l'altra il risparmio non ci sarà,ma avro' la certezza di avere il kit giusto e di parlare direttamente con la casa madre.

Vi tengo aggiornati!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
il foch e' arrivato!
e' stupendo...
appena sara' sul LB faro' un bel reportage :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottimo!
Aspettiamo trpidanti.... :D

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
Bhe! Monta in fretta! :D
E se puoi.. ricordati di me.. la prova con un visore binoculare. Cmq se dopo il montaggio puoi dirmi quanto hai guadagnato in mm già sarebbe qualcosa..

Ciao
Piero


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
mi e' arrivato il fok nudo e crudo + il kit.
Il kit e' composto da:

- raccordo a 12" al tubo con i fori ad hoc (almeno spero :lol:)
- distanziatore in plastica piena /ben fatta per non appesantire troppo
- distanziatore come sopra + basso
- tutte le viti di fissaggio.

credo che la torretta vada a fuoco non montando il distanziatore.
A quel punto serve pero' una prolunga per gli oculari :)

Provero'..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Eccomi...
un primissimo report.

Si monta prima il kit adattatore.
I fori coincidono e si monta tutto con delle viti a brugola dall'interno.
A quel punto se deve decidere quale distanziatore mettere.
Ce ne sono 2 di spessore diverso.

Quello corto da solo non si puo' mettere perche' mancano le viti della lunghezza giusta,ma a questo si puo' ovviare senza alcun problema! (o si trovano le viti o si mettono degli spessori..)

Senza adattatore non si puo' mettere perche' mancano le viti.
(basta recuperare le viti giuste)

Quindi o si mette quello alto o quello alto+quello corto.
Per queste configurazioni ci sono 2 set di viti.

Ho optato per ora per quello alto perche' da circa la stessa escursione di quello Meade e non volevo sbagliare.
(ovviamente non ho potuto provare a mettere a fuoco nulla... provero' direttamente la prossima volta in montagna)

A mio avviso senza alcun adattatore e una prolunga da 2" si risolve tutto.Essendo a basso profilo sono convinto metta a fuoco la torretta.

Alcune note:
Tutti i bulloni sono con la brugola di passo solito americano.
Le chiavi non sono fornite.
Vengono date alcune viti di scorta.
Non viene fornito alcun tappo... ma su questo Newton non e' un problema.


Vediamo un po' la sensazione generale.
Non trovo il minimo gioco...neanche a cercarlo con il solito occhio clinico.Il movimento e' morbido ma non eccessivamente perche' mancando la vite di blocco potrebbe essere un problema.Per uso CCD su un Newton EQ potrebbe essere un problema.
Ad ogni modo il fok e' regolabile come durezza ed e' possibile con altre 2 brugoline regolare l'assialità.

La sede portaoculare non ha la fascia stringioculare..ma e' di dimensione corretta e il disassamento dell'oculare e' minimo.
(accettabile e minore di quello Meade)

In definitiva e' un gran bel fok ma aspetto a dire l'ultima sul cielo...

Appena recupero le viti giuste magari provo con la torretta...(ma devo trovarmi con King)

ecco qualche foto...e' una delizia agli occhi e al tatto!!

http://forum.astrofili.org/userpix/21_img_6082_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/21_img_6083_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/21_img_6084_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/21_img_6085_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/21_img_6086_1.jpg

ultima nota...
essendo il raccordo leggermente + piccolo di quello originale si vedono alcuni graffi fatti durante il montaggio in fabbrica Meade.
Niente di preoccupante.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grande Christian, ottima recensione tanto per cominciare.
Ci puoi dire quanto hai speso di iva+dazio?

In effetti, per il discorso della torretta binoculare, sarebbe interessante capire se può andare a fuoco (senza l'OCA) con il focheggiatore senza adattatore. Se così fosse, basterebbe prendere la prolunga da 2" che hanno nel sito, per poter usare gli oculari con fuoco molto esterno.

Aspettiamo una prova sul campo.... ops, sul cielo!

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
credo di aver fatto l'affare al contrario :lol:

quello che mi interessava era avere un rapporto diretto con loro e avere la certezza della compatibilità.

Prezzo:
165$ il fok
40$ il kit
44$ di spedizione USPS. (consegnato in pochi giorni)
Totale: 249$

Dazio e Iva: 50 euro e rotti.

Valore dichiarato da moonlite: 205$

Dazio: 8.16 eu
IVA: 40,50
Tot Oneri Doganali 48.66

Diritti Postali 2.07

TOTALE: 50.73


Da astrotech il CR1 costa 190 euro
Non so il kit specifico quanto costi... ma credo sugli 80 euro (dico a spanne)

EDIT: magari 80 no... forse 50-60


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Uè Christian, per la copertina mi sa che dovrai aspettare, non ce l'avevano e mi danno il refund sulla carta, stesso discorso per un pezzo mio, l'antiumidità per C5.
Invece per il fine settimana si prospetta un bel... brutto tempo... grrr !

La torretta sarà dura mandarla a fuoco anche se hai il profilo ribassato, servono 11 cm in più di cammino ottico a parità di oculari, ossia se l'oculare va a fuoco a meno di 110mm di altezza della battuta del focheggiatore, con la torretta non c'è speranza a meno di introdurre Barlow o correttori.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 169 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010