1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 2:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 124 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: GM 1000 QCI 10 Micron
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 8:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 17:50
Messaggi: 101
Località: Cuorgne'
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
penso che si tratti di una questione di sicurezza il fatto che le frizioni non blocchino a fondo gli assi AR/Dec.
Dovrebbe servire a proteggere l'accoppiata ruota elicoidale - vite senza fine.
Queste parti meccaniche sono relativamente "delicate" e potrebbero deformarsi sotto un forte urto accidentale o sotto un forte sbilanciamento.
Meglio che slitti l'asse .....anche se questo puo' sembrare fastidioso le prime volte che capita ....
Spero di essere stato d'aiuto.
Cieli sereni.
Aldo

_________________
Varuna Observatory
Cuorgne' (TO)
MPC C38

TS107/518
10 micron GM1000HPS
Sbig STL6303


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GM 1000 QCI 10 Micron
MessaggioInviato: mercoledì 16 ottobre 2013, 18:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 aprile 2011, 11:28
Messaggi: 8
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si in effetti potrebbe essere vero per gli assi x e y ma non per il movimento in altezza che anche quello ha lo stesso problema; infatti se vai dentro al sito della 10 micron nota che è stato modificato il sistema di regolazione in altezza. Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GM 1000 QCI 10 Micron
MessaggioInviato: mercoledì 16 ottobre 2013, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 aprile 2011, 11:28
Messaggi: 8
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aldo , mi sono dimenticato di chiederti se anche le tue frizioni hanno lo stesso problema, Vedo che la tua è una GM200 , la mia una GM1000. Forse il sistema dell'altezza della 2000 è diverso.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GM 1000 QCI 10 Micron
MessaggioInviato: sabato 19 ottobre 2013, 17:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 17:50
Messaggi: 101
Località: Cuorgne'
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Luciano,

GM2000 :
ha 4 viti di bloccaggio per ogni asse, qui gli assi rimangono bloccati in maniera piu' decisa , poi avendola in postazione fissa mi e' capitato raramente di
togliere/mettere ottiche ,se non per manutenzione.
In ogni caso questa operazione la faccio sempre con i contrappesi in basso per evitare sbilanciamenti o movimenti improvvisi e pericolosi , ma questo sicuramente lo sai gia' .......
Ovviamente anche il sistema di regolazione dell'altezza nella Gm2000 e' molto solido , grossa vite di spinta e 4 manopole laterali di bloccaggio.

GM1000 :
Credo tu ti riferisca al nuovo sistema a cremagliera per la regolazione dell'azimut nella 1000 che funziona molto bene , non conosco quello precedente ...
Ovviamente anche io ho lo stesso problema di "movimenti" AR/Dec. e , dato che con gli encoder non perdo la posizione , quando cambio le ottiche faccio che sbloccare tutti gli assi (AR e Dec.) cosi evito di sforzare inutilmente il sistema di trascinamento (vedi mio post precedente).

Spero di esserti stato utile.
Cieli sereni.
Aldo

_________________
Varuna Observatory
Cuorgne' (TO)
MPC C38

TS107/518
10 micron GM1000HPS
Sbig STL6303


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 124 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010