1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 9:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 147 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Minireport Astrofest
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok, nessuno ha idea di quanto possa costare.... acquisto e installazione ovviamente.

Siccome prossimamente farò realizzare qualcosa del genere, ma più piccolo circa 120x150 , mi stavo rivolgendo ad una ditta locale per dei preventivi, volevo avere un termine di paragone.

Fede, per la finestra ti comunico che è molto semplice schermarla e isolarla termicamente per il sole, d'estate, mentre in inverno è un utile fonte di riscaldamento in più, inoltre dal mio tetto ho un bellissimo panorama a 360° e ti assicuro che è bello da osservare anche quando fa brutto da dietro un vetro :wink: inoltre d'estate se la sera apri le finestre sul tetto l'effetto camino rinfresca la casa in un attimo :idea:

Angelo ha centrato perfettamente la questione.

Nella casa in montagna ne ho due di 70x120 , una Fakro e una Velux, e ti assicuro che gli inconvenienti che dici tu non ci sono :mrgreen: mentre nella casa in paese avrei intenzione di mettere il finestrone a Sud e una più piccola, di quelle standard di circa 60x100, nella falda a Nord 8)


Angelo grazie per la dritta sulla Glazing Vision, sai chi li vende in Italia?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minireport Astrofest
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16146
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vicchio i prezzi (del prodotto) si conoscono, quello che non si può sapere è quello dell'installazione, dipende da troppi fattori (zona geografica, per calcolo neve, vento, ecc; contesto per accessibilità, tipo struttura su cui andrà installata, ed altre cosette), insomma è necessario il classico sopralluogo per fare un preventivo.
Della Glazing Vision ci siamo serviti sempre tramite grossista, non conosco dettaglianti, comunque questo è il sito http://www.glazing-vision.co.uk/ invero un po scarno, rispetto alle brochure, vedi se ti è utile.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minireport Astrofest
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Il "finestrone" di Gambato (peraltro vecchia conoscenza del Gruppo Astrofili di Padova) era abbinato ad un serramento interno commerciale (o tipo commerciale) con tanto di tendina parasole elettrica.
Però io opterei per un'apertura sul colmo del tetto, più utile per un astrofilo.

Donato.

P.S.: anche il King pareva parecchio interessato all'oggetto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minireport Astrofest
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
No, no, se è interessato Alex io mi chiamo fuori !!! :wink:

Scherzo, ne... il fatto è che riflettendo bene ho pensato che d'estate si sta sui prati e d'inverno pure : se scoperchio una porzione di casa mia moglie mi (giustamente) defenestra... non vorrei così facilitarle il compito !

Per cui non ho chiesto il prezzo, metti che Gambato mi rispondeva 500€ installazione compresa :shock: come avrei potuto dir di no ? :(

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minireport Astrofest
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Vicchio, ciao Forum
ho parlato a lungo con Gambato, al quale avevo chiesto già un mese fa un preventivo.
L'idea di farlo a vetro non è malvagia, considerando che il vetro è antisfondamento e, al di sotto, scorrono una zanzariera ed un telo oscurante, a circa 20 cm. Personalmente lo faccio 3mt x 3mt, coibentato e rinforzato (nel comune della Lessinia, dove sto ristrutturando casa e osservatorio, è obbligatorio che la struttura preveda di sopportare un peso per neve di 400 kg al mq). All'interno è rifinito con legno; naturalmente motorizzato ed apribile in remoto. Il prezzo è di Euro 9.000 oltre all'iva, costruito, consegnato ed installato. Domenica prossima Gambato verrà a fare un sopralluogo, a prendere le misure esatte ed a darmi le prescrizioni per la predisposizione dei cordoli.
Vi dirò che ho chiesto altri preventivi e quello che si avvicina di più è di euro 15.000 (il più caro raggiunge 25.000), ma nessuno garantisce isolamento perfetto. Credo che Gambato sia specialista in questo. Per la conaca Velux non solo non li fa, ma si rifiuta di studiare anche un prototipo.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minireport Astrofest
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Bella la forcella, Vince'.
Deve essere stata proprio una bella fiera. Che invidia, peccato non esserci stato. :(

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minireport Astrofest
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Queste sì che sono informazioni coi controc...i, Geppe ! :D
1.000€ al mq comprensivi di installazione... direi quasi onesto (nel panorama odierno), mentre gli altri sarebbero quasi da denuncia ! :lol:

Grazie tante e cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minireport Astrofest
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa Geppe, la comodità di un finestrone del genere non si discute, ma a quel prezzo non ti ci viene una cupola tipo sfhera e ti rimangono pure sei soldi in tasca? (sempre se hai un giardino ovviamente)

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minireport Astrofest
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
geppe ha scritto:
Personalmente lo faccio 3mt x 3mt, coibentato e rinforzato (nel comune della Lessinia, dove sto ristrutturando casa e osservatorio

Ma così non ti "mangi" una bella fetta di cielo?

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minireport Astrofest
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 19:11 
E allora Doduz... non vuoi dirmi se ci conosciamo o no??????


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 147 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010