Raf ha scritto:
Ciao Max,
in realtà io non ho mai parlato di Christopher!!!!!!! Ho parlato di Damian, che è Damian Peach! Il primo ha un ottimo C11 mentre il secondo un eccellente C14...Ho notato quindi che nella risposta tu hai solo parlato di Christopher e come faccio io a darti altre risposte se stai parlando di una persona diversa?
Raf, scusami: devo essere stato un po' troppo ellittico senza volerlo.
Io parlavo esattamente di Damian, AKA il "nostro amico d'oltre Manica". Tutto quello che ho scritto è riferito a lui.
Avessi parlato di Chris (che ho usato come esempio alternativo e polo dialettico) avrei detto "d'oltre Oceano" visto che è Filippino.
Potevo senz'altro essere meno oscuro. Se ti rileggi il tutto con questa chiave di lettura dovrebbe esserti più chiaro.
Incluse le differenze nella produzione delle immagini.
Scusa di nuovo per il misunderstanding.
Raf ha scritto:
Anche Damian non parla mai del suo strumento ma se vai a guardarti il test che ha fatto al suo C14...bhè altro che parlarne bene...lo adora!!! Leggi qui infatti:
http://www.damianpeach.com/celestronC14review.htmNon parla mai del suo strumento...?!?! Non parla d'altro...!!!
Altro che se lo adora. Ma "non graziosamente", se mi permetti l'inglesismo (...mia nonna avrebbe detto "non aggràtisse"...

)
Raf ha scritto:
Ti dirò che sono fermamente convinto del fatto che è proprio il seeing a comandare il tutto. nell'esempio di Damian il suo C14 non è, a mio parere, lo strumento definitivo per l'hi-res come scrive nel suo articolo. E' semplicemente un ottimo telescopio messo sotto un seeing 9-10/10!!!!! Ed in quelle condizioni ogni telescopio da il meglio di sè!
Assolutamente d'accordo, ci mancherebbe.
Ciao!
Max